Area Territoriale

Piacenza

Ente titolare

Politecnico di Milano

Destinatari finali

studenti, laureati, dottori di ricerca

Il progetto

Il Politecnico intende potenziare la rete di collaborazioni con il mondo produttivo, industriale e della pubblica amministrazione, già molto attive sul territorio lombardo, anche in Emilia-Romagna. Si mira a raggiungere un campione di circa 2.000 tra studenti, laureati, dottori di ricerca ed un numero di aziende o enti di ricerca con sede in Emilia-Romagna non inferiore a 100, anche grazie al coinvolgimento di stakeholder chiave.

L’obiettivo è quello di migliorare il dialogo tra domanda e offerta di lavoro nel territorio attraverso l’utilizzo di nuovi strumenti o il potenziamento di altri già in uso. Si punterà ad una maggiore consapevolezza degli allievi sulle opportunità di carriera presenti sul territorio e al tempo stesso a sensibilizzare i referenti delle aziende sulle effettive competenze possedute dagli studenti dei vari corsi di laurea in alcuni casi sovrapponibili o complementari. Altri obiettivi centrali, favorire la ricerca su temi sfidanti negli ambiti della transizione ecologica e del digitale e sostenere l’autoimprenditorialità.

Sito web del progetto

Valorizzare Talenti per un’innovazione digitale e sostenibile | cm.careerservice.polimi.it

Bando di riferimento

Servizi di placement e sostegno alle carriere per attrarre, valorizzare e trattenere talenti - L.R. 2/2023 — Formazione e lavoro (regione.emilia-romagna.it)

Importo del progetto

€266.000,00