Area Territoriale

Ravenna

Ente titolare

Conservatorio Giuseppe Verdi di Ravenna

Destinatari finali

studenti, ex-studenti

Il progetto

Il fulcro del progetto è l'istituzione di un programma formativo avanzato incentrato sulle aree chiave del music business, del diritto d'autore, del management, delle professioni in ambito culturale, delle start-up, dell’imprenditoria e dell’Intelligenza Artificiale.  

Oltre a un partner esterno saranno coinvolti uno studio di commercialisti e uno studio di consulenti del lavoro per rendere la didattica e la capacità di inserimento professionale pratici e concreti in termini di ricerca-lavoro. Inoltre, il programma prevede l'organizzazione di workshop e incontri distribuiti ciclicamente sui tre anni, nei quali verranno invitati fondazioni, associazioni, aziende e professionisti. Durante questi eventi si terranno incontri di persona che offriranno la preziosa opportunità di mettere in contatto diretto gli studenti e gli ex studenti con potenziali datori di lavoro, facilitando così la creazione di sinergie professionali e l'inquadramento lavorativo. Verranno inoltre previste tre borse di studio a supporto dell’attività di ricerca del Conservatorio.

Bando di riferimento

Servizi di placement e sostegno alle carriere per attrarre, valorizzare e trattenere talenti - L.R. 2/2023 — Formazione e lavoro (regione.emilia-romagna.it)

Importo del progetto

€90.000,00

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy