È necessario favorire lo sviluppo e l’innovazione dei servizi di welfare del territorio, anche attraverso strumenti e modelli organizzativi aziendali e di filiera, favorendo lo sviluppo della responsabilità sociale di impresa, per favorire il benessere delle persone e delle famiglie, operando inoltre sui sistemi di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

Azioni:

- Sostegno alla conciliazione fra tempi di vita e di lavoro a favore dei Talenti e loro famiglie, in connessione con l’azione degli Enti Locali e dei servizi pubblici alle persone in materia di tempi e orari delle città;

- Promozione delle forme di welfare aziendale, di filiera, di comunità e di territorio per la sperimentazione di strumenti innovativi per soddisfare le aspettative e accrescere il benessere dei Talenti e delle loro famiglie;

- Monitoraggio e sostegno alle sperimentazioni, in collaborazione con Enti Locali nel campo dei servizi per la residenzialità e la mobilità, anche con forme di partenariato pubblico-privato;

- Sostegno alla genitorialità, favorendo esperienze laboratoriali/corsi estivi e altri interventi volti ad accrescere la ricchezza educativa;

- Favorire lo scambio di esperienze anche con realtà europee e internazionali.