L’attrattività del territorio richiede una elevata qualità degli ambienti di vita, di studio, di lavoro, del tempo libero e dei beni immateriali, favorendo l’inclusività dei Talenti nell’ecosistema regionale, in collaborazione con gli Enti Locali e i diversi soggetti del territorio.

Azioni:

- Rafforzare la capacità delle amministrazioni locali nella qualificazione sostenibile degli spazi, nella promozione del territorio e della sua piena inclusività;

- Supportare i Talenti e loro famiglie attraverso l’erogazione e la piena accessibilità ai servizi offerti attraverso gli Sportelli Talenti;

- Favorire l’internazionalizzazione dell’offerta educativa, scolastica e formativa e lo sviluppo delle scuole europee e internazionali sul territorio;

- Rafforzare la connessione fra giovani con alte competenze, imprese, soggetti della ricerca e innovazione, anche attraverso gli Spazi S3 presenti nella rete regionale dei Tecnopoli;

- Favorire la piena accessibilità alle attività culturali, sportive, turistiche del territorio;

- Monitorare con continuità le aspettative e i bisogni dei Talenti per adeguare l’offerta abitativa e dei servizi del territorio regionale;

- Favorire, anche attraverso piattaforme digitali, le attività e i servizi proposti dalle comunità dei Talenti.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy