L'ecosistema regionale per la ricerca e l’innovazione, che vede la partecipazione di istituzioni, Imprese e loro associazioni, Professionisti e loro associazioni, Università, AFAM, Fondazioni ITS, Fondazione SUPER, Business School e altri soggetti del sistema della ricerca, innovazione e formazione professionale, promuove e rafforza partnership e accordi nazionali e internazionali nei diversi ambiti ai fini di accrescere le conoscenze sulle diverse aree di interesse, favorire lo scambio di esperienze, valorizzare l’attrazione e la circolazione dei Talenti nei diversi contesti.

Azioni:

- Promozione e sviluppo di partnership europee e internazionali per favorire collaborazioni fra pubbliche amministrazioni, Università, AFAM, Centri e laboratori di ricerca, Clust-ER, Imprese e loro associazioni, Organizzazioni sindacali, Professionisti e loro associazioni, Enti di formazione e Fondazioni ITS;

- Sostegno alla partecipazione delle imprese anche culturali e delle loro associazioni a iniziative di livello internazionale con l’obiettivo di favorire la promozione e l’attrattività del territorio regionale;

- Sviluppo, insieme alle imprese, ai professionisti, alle loro associazioni, di azioni e servizi mirati per accrescere l’attrazione dei Talenti, anche nel campo della cultura e dello spettacolo in collaborazione con ATER Fondazione, attraverso scambi e partnership con soggetti di livello internazionale per aumentare le esperienze dei Talenti dell’Emilia-Romagna.