OBIETTIVO 1 - Formazione e attrazione dei Talenti al centro delle politiche regionali
La crescita e lo sviluppo dei Talenti costituiscono una priorità strategica per le politiche regionali da attuare attraverso la collaborazione continua di Istituzioni, Imprese e loro Associazioni, Professionisti, loro Organizzazioni e Ordini Professionali, Organizzazioni sindacali, Università, AFAM, Fondazioni ITS e SUPER, Business School, Enti accreditati alla formazione professionale e all’accompagnamento al lavoro, Terzo Settore.
Azioni:
- Accompagnare il gruppo di lavoro dedicato alla redazione e attuazione del Manifesto dei Talenti con analisi, studi, workshop, focus tematici, in coerenza con l’attività del Comitato regionale per l’attuazione della legge regionale n.2/2023, in raccordo con gli altri gruppi di lavoro tematici attivati;
- Monitorare e analizzare con continuità i risultati degli interventi previsti dalla legge;
- Organizzare eventi e seminari per promuovere il confronto e il dibattito sulla mobilità e attrattività dei Talenti e sull’incrocio fra la domanda e offerta di lavoro per le persone con elevate specializzazioni.
- Sviluppare database e piattaforme, insieme ad ART-ER, dedicate ai Talenti, in collaborazione con i diversi soggetti del Comitato Regionale Talenti.