Cass.Pen.III n.38196/2017 https://www.regione.emilia-romagna.it/sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro/sicurezza-nelle-costruzioni/sentenze/soggetto-imputato/datore-di-lavoro-privato/soggetto-leso/altro/condanne-sentenze-correlate/cass-pen-iii-n-38196-2017/view https://www.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png Risultati ricerca Tutti Pagine e documenti Notizie e appuntamenti Allegati e collegamenti Audio, video e immagini 2475 su 29710 elementi soddisfano i criteri specificati RSS Notizie e appuntamenti Ridurre gas serra e ammoniaca in agricoltura, pronti 2,2 milioni per le imprese agricole Via al secondo bando regionale che finanzia interventi per ridurre emissioni e migliorare la qualità dell'ambiente. Domande fino al 2 dicembre Si trova in Notizie › 2019 › Ottobre Big Data, dalla Regione 900 mila euro per formare i professionisti di domani L'assessore Bianchi: "Per il futuro servono persone che dispongano di adeguate competenze". Progetto rivolto a laureati da non più di 24 mesi in ogni area ... Si trova in Notizie › 2019 › Ottobre Ricostruzione post sisma, a Medolla (Mo) inaugurati i nuovi locali della Fondazione Pellacani Castello Bonaccini: "Polo culturale di grande importanza e fondamentale per l'identità stessa dell'intera comunità locale". Dalla Regione 560mila euro per i lavori Si trova in Notizie › 2019 › Ottobre Il Giro d'Italia 2020 torna in Emilia-Romagna, Bonaccini: “Vetrina straordinaria per la terra delle due ruote e del turismo bike" A maggio tre tappe (Rimini, Cesenatico, Cervia) e l'attraversamento di Ferrara. E decine di eventi col progetto 'Romagna Bike' Si trova in Notizie › 2019 › Ottobre Vaccini, in Emilia-Romagna copertura oltre il 97%: aumenti record in molte province E l'antimeningococco B diventa gratuito. Soglia di sicurezza per Morbillo-parotite e rosolia. Bonaccini-Venturi: “Frutto di una battaglia di civiltà avviata ... Si trova in Notizie › 2019 › Ottobre Centro Enea Brasimone, tre progetti per il rilancio: energia pulita, diagnosi dei tumori, droni per rilievi ambientali 4,5 milioni dalla Regione. Costi: "Dal potenziamento importanti ricadute per lavoro ed economia dell'Appennino bolognese" Si trova in Notizie › 2019 › Ottobre Dottori in Motor Valley: ecco i primi laureati di Muner, l'università dell'automotive dell'Emilia-Romagna Voluta dalla Regione, dal 2017 ha sviluppato un raccordo fra università, enti di ricerca e le case motoristiche più importanti al mondo Si trova in Notizie › 2019 › Ottobre Vendemmia 2019, meno vino ma di eccellente qualità L'assessore Caselli: "Stiamo mettendo in campo ingenti risorse per rafforzare l'immagine delle nostre etichette sui mercati". Rese diminuite in media del ... Si trova in Notizie › 2019 › Ottobre Innovazione in agricoltura, oltre 400 mila euro per tre progetti su vino e ortofrutta L'assessore Caselli: "Siamo la Regione europea che investe di più, con 128 interventi e un budget di 50 milioni di euro". Finanziate tutte le 29 domande di ... Si trova in Notizie › 2019 › Ottobre Sport, restituito alla comunità lo storico stadio Calbi di Cattolica. Dalla Regione quasi 500mila euro per metterlo a nuovo Partita inaugurale con Bonaccini, parlamentari ed altre autorità:"Negli impianti, investiti quasi 39 milioni. Onorato, oggi torno a una vecchia passione" Si trova in Notizie › 2019 › Ottobre Torna il Buono affitto per le famiglie in difficoltà Le domande presso il Comune di residenza Si trova in Ufficio Relazioni con il Pubblico › Notizie › In primo piano Lo sportello digitale per i Comuni, il webinar Guarda il video e scarica i materiali presentati all'incontro. Si trova in Semplificazione › Notizie › 2019 Inaugurazione del Barchessone Vecchio Giornata di festa con diversi appuntamenti aperti a tutti Si trova in Educazione alla sostenibilità › Appuntamenti › 2019 Istruzione e formazione: riunione delle Regioni Italiane a Bruxelles Incontro nell'ambito del Coordinamento degli uffici delle Regioni e delle Province Autonome italiane a Bruxelles, 14 marzo 2019 Si trova in Delegazione presso l'UE: sede di Bruxelles › Notizie › 2019 Adriatico: salvaguardia e biodiversità del nostro mare A Rimini presso l’Innovation Square un confronto sull’Alto Adriatico e su cosa si sta facendo per tutelarlo Si trova in Educazione alla sostenibilità › … › 2019 › Dicembre 2019 “Food Sustainability”: aperte le iscrizioni all’International Summer School Doppio curriculum della scuola dell’Università di Parma che si rivolge a professionisti e a studenti. Termine delle iscrizioni il 30 gennaio Si trova in Delegazione presso l'UE: Europass › … › Dal territorio › 2019 Sicurezza alimentare: l’Università di Parma nel pool europeo di METROFOOD Parma è tra i quattro Atenei italiani che partecipano alla costruzione dell’infrastruttura di ricerca europea nel campo della metrologia Health & Food Si trova in Delegazione presso l'UE: Europass › … › Dal territorio › 2019 Comunicazione di servizio: numero verde urp fuori servizio Si trova in Ufficio Relazioni con il Pubblico › Notizie › In primo piano Progetto Beni Comuni e Sostenibilità Convegno nell'ambito del programma del Green Social Festival, manifestazione nata per avvicinare i cittadini, gli studenti ai temi del vivere sostenibile, ... Si trova in Educazione alla sostenibilità › Appuntamenti › 2019 Siamo nati per camminare Si trova in Educazione alla sostenibilità › Appuntamenti › 2019 1 2 3 4 5 6 7 ... 124 Successivi 20 elementi Raffina la ricerca: Ordina per Rilevanza Data (prima i più recenti) Alfabeticamente Nuovi elementi da Da ieri Nell'ultima settimana Nell'ultimo mese Da sempre Categorie @Asergioventuri (1) @AssCulturaER (1) @PalmaCosti (1) @PaolaGazzolo (1) @bonaccini (42) @caselli_s (1) @patriziob1952 (1) @raffaeledonini (1) @sbonaccini (66) Agricoltura biologica (1) BE Sustainable (1) Bando Infeas (2) Bologna (44) Conferenza Nazionale SNPA (1) Educazione sostenibile (2) Ferrara (34) Forlì-Cesena (26) Giro 2019 (4) Infeas (3) Lavoro (25) Modena (35) Multicentro Rimini (1) Parma (31) Piacenza (27) Ravenna (29) Reggio Emilia (36) Relazioni internazionali (14) Rimini (24) Socialità (13) Studio (51) agrobiodiversità (2) bando infeas (2) bene comune (1) beni comuni (1) biodiversità (3) biodiversità (1) biologia marina (1) bologna (1) cambiamenti climatici (1) ceas (4) contratto di fiume (1) economia circolare (12) educazione alimentare (1) educazione ambientale (1) educazione cittadinanza (1) educazione sostenibile (3) fattorie aperte (1) ferrara (1) forlì-cesena (1) formazione comeptenze (1) gestione fluviale (1) lavoro (4) memoria (1) modena (2) museo naturalistico (3) parma (1) partecipazione (1) piacenza (2) raccolta differenziata (9) ravenna (1) reggio emilia (2) riciclo (2) rimini (1) riqualificazione energetica (1) rischio (1) socialità (2) spreco alimentari (1) sviluppo sostenibile (2) valorizzazione museale (1)
Cass.Pen.III n.38196/2017 https://www.regione.emilia-romagna.it/sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro/sicurezza-nelle-costruzioni/sentenze/soggetto-imputato/datore-di-lavoro-privato/soggetto-leso/altro/condanne-sentenze-correlate/cass-pen-iii-n-38196-2017/view https://www.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png Risultati ricerca Tutti Pagine e documenti Notizie e appuntamenti Allegati e collegamenti Audio, video e immagini 2475 su 29710 elementi soddisfano i criteri specificati RSS Notizie e appuntamenti Ridurre gas serra e ammoniaca in agricoltura, pronti 2,2 milioni per le imprese agricole Via al secondo bando regionale che finanzia interventi per ridurre emissioni e migliorare la qualità dell'ambiente. Domande fino al 2 dicembre Si trova in Notizie › 2019 › Ottobre Big Data, dalla Regione 900 mila euro per formare i professionisti di domani L'assessore Bianchi: "Per il futuro servono persone che dispongano di adeguate competenze". Progetto rivolto a laureati da non più di 24 mesi in ogni area ... Si trova in Notizie › 2019 › Ottobre Ricostruzione post sisma, a Medolla (Mo) inaugurati i nuovi locali della Fondazione Pellacani Castello Bonaccini: "Polo culturale di grande importanza e fondamentale per l'identità stessa dell'intera comunità locale". Dalla Regione 560mila euro per i lavori Si trova in Notizie › 2019 › Ottobre Il Giro d'Italia 2020 torna in Emilia-Romagna, Bonaccini: “Vetrina straordinaria per la terra delle due ruote e del turismo bike" A maggio tre tappe (Rimini, Cesenatico, Cervia) e l'attraversamento di Ferrara. E decine di eventi col progetto 'Romagna Bike' Si trova in Notizie › 2019 › Ottobre Vaccini, in Emilia-Romagna copertura oltre il 97%: aumenti record in molte province E l'antimeningococco B diventa gratuito. Soglia di sicurezza per Morbillo-parotite e rosolia. Bonaccini-Venturi: “Frutto di una battaglia di civiltà avviata ... Si trova in Notizie › 2019 › Ottobre Centro Enea Brasimone, tre progetti per il rilancio: energia pulita, diagnosi dei tumori, droni per rilievi ambientali 4,5 milioni dalla Regione. Costi: "Dal potenziamento importanti ricadute per lavoro ed economia dell'Appennino bolognese" Si trova in Notizie › 2019 › Ottobre Dottori in Motor Valley: ecco i primi laureati di Muner, l'università dell'automotive dell'Emilia-Romagna Voluta dalla Regione, dal 2017 ha sviluppato un raccordo fra università, enti di ricerca e le case motoristiche più importanti al mondo Si trova in Notizie › 2019 › Ottobre Vendemmia 2019, meno vino ma di eccellente qualità L'assessore Caselli: "Stiamo mettendo in campo ingenti risorse per rafforzare l'immagine delle nostre etichette sui mercati". Rese diminuite in media del ... Si trova in Notizie › 2019 › Ottobre Innovazione in agricoltura, oltre 400 mila euro per tre progetti su vino e ortofrutta L'assessore Caselli: "Siamo la Regione europea che investe di più, con 128 interventi e un budget di 50 milioni di euro". Finanziate tutte le 29 domande di ... Si trova in Notizie › 2019 › Ottobre Sport, restituito alla comunità lo storico stadio Calbi di Cattolica. Dalla Regione quasi 500mila euro per metterlo a nuovo Partita inaugurale con Bonaccini, parlamentari ed altre autorità:"Negli impianti, investiti quasi 39 milioni. Onorato, oggi torno a una vecchia passione" Si trova in Notizie › 2019 › Ottobre Torna il Buono affitto per le famiglie in difficoltà Le domande presso il Comune di residenza Si trova in Ufficio Relazioni con il Pubblico › Notizie › In primo piano Lo sportello digitale per i Comuni, il webinar Guarda il video e scarica i materiali presentati all'incontro. Si trova in Semplificazione › Notizie › 2019 Inaugurazione del Barchessone Vecchio Giornata di festa con diversi appuntamenti aperti a tutti Si trova in Educazione alla sostenibilità › Appuntamenti › 2019 Istruzione e formazione: riunione delle Regioni Italiane a Bruxelles Incontro nell'ambito del Coordinamento degli uffici delle Regioni e delle Province Autonome italiane a Bruxelles, 14 marzo 2019 Si trova in Delegazione presso l'UE: sede di Bruxelles › Notizie › 2019 Adriatico: salvaguardia e biodiversità del nostro mare A Rimini presso l’Innovation Square un confronto sull’Alto Adriatico e su cosa si sta facendo per tutelarlo Si trova in Educazione alla sostenibilità › … › 2019 › Dicembre 2019 “Food Sustainability”: aperte le iscrizioni all’International Summer School Doppio curriculum della scuola dell’Università di Parma che si rivolge a professionisti e a studenti. Termine delle iscrizioni il 30 gennaio Si trova in Delegazione presso l'UE: Europass › … › Dal territorio › 2019 Sicurezza alimentare: l’Università di Parma nel pool europeo di METROFOOD Parma è tra i quattro Atenei italiani che partecipano alla costruzione dell’infrastruttura di ricerca europea nel campo della metrologia Health & Food Si trova in Delegazione presso l'UE: Europass › … › Dal territorio › 2019 Comunicazione di servizio: numero verde urp fuori servizio Si trova in Ufficio Relazioni con il Pubblico › Notizie › In primo piano Progetto Beni Comuni e Sostenibilità Convegno nell'ambito del programma del Green Social Festival, manifestazione nata per avvicinare i cittadini, gli studenti ai temi del vivere sostenibile, ... Si trova in Educazione alla sostenibilità › Appuntamenti › 2019 Siamo nati per camminare Si trova in Educazione alla sostenibilità › Appuntamenti › 2019 1 2 3 4 5 6 7 ... 124 Successivi 20 elementi Raffina la ricerca: Ordina per Rilevanza Data (prima i più recenti) Alfabeticamente Nuovi elementi da Da ieri Nell'ultima settimana Nell'ultimo mese Da sempre Categorie @Asergioventuri (1) @AssCulturaER (1) @PalmaCosti (1) @PaolaGazzolo (1) @bonaccini (42) @caselli_s (1) @patriziob1952 (1) @raffaeledonini (1) @sbonaccini (66) Agricoltura biologica (1) BE Sustainable (1) Bando Infeas (2) Bologna (44) Conferenza Nazionale SNPA (1) Educazione sostenibile (2) Ferrara (34) Forlì-Cesena (26) Giro 2019 (4) Infeas (3) Lavoro (25) Modena (35) Multicentro Rimini (1) Parma (31) Piacenza (27) Ravenna (29) Reggio Emilia (36) Relazioni internazionali (14) Rimini (24) Socialità (13) Studio (51) agrobiodiversità (2) bando infeas (2) bene comune (1) beni comuni (1) biodiversità (3) biodiversità (1) biologia marina (1) bologna (1) cambiamenti climatici (1) ceas (4) contratto di fiume (1) economia circolare (12) educazione alimentare (1) educazione ambientale (1) educazione cittadinanza (1) educazione sostenibile (3) fattorie aperte (1) ferrara (1) forlì-cesena (1) formazione comeptenze (1) gestione fluviale (1) lavoro (4) memoria (1) modena (2) museo naturalistico (3) parma (1) partecipazione (1) piacenza (2) raccolta differenziata (9) ravenna (1) reggio emilia (2) riciclo (2) rimini (1) riqualificazione energetica (1) rischio (1) socialità (2) spreco alimentari (1) sviluppo sostenibile (2) valorizzazione museale (1)