Salta al contenuto

Introduzione

C’è tempo fino al 5 aprile per aderire alla ventitreesima edizione di Quante storie nella Storia. Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio, che si svolgerà in Emilia-Romagna dal 6 al 12 maggio 2024.

La manifestazione rappresenta per i partecipanti un’occasione per valorizzare il proprio patrimonio archivistico, sia attraverso la divulgazione dell’attività didattica svolta con ragazzi e adulti, sia tramite mirate iniziative formative e promozionali. L’obiettivo è accrescere la consapevolezza dell’importanza dell’archivio come bene culturale e memoria storica collettiva, oltre che promuoverne l’utilizzo didattico nei percorsi educativi e di ricerca.

Ciascun ente partecipante, singolarmente o in collaborazione con altri, può proporre una o più iniziative, di cui almeno una deve essere programmata nell’arco della Settimana. Le iniziative possono essere in presenza, fruibili a distanza o in modalità mista, e devono avere carattere di gratuità. Tutte le indicazioni utili a partecipare sono consultabili nella pagina dedicata alle modalità di adesione.

Per contattare il gruppo di lavoro che organizza la manifestazione si può scrivere all’indirizzo email: QuantestorienellaStoria@regione.emilia-romagna.it.  

“Quante storie nella Storia. Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio”

Ultimo aggiornamento: 24-02-2025, 09:51

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy