Salta al contenuto

Cos'è

La giornata MADLab-ER|Lezioni dal sisma 2012. Lavori in corso e nuove prospettive, inaugura una serie di appuntamenti – promossi dall’Agenzia Regionale Ricostruzioni ER e dal MADLab-ER nelle diverse Università della Regione, a costituire la prossima Rassegna 2025-26 dal titolo “The days of the earthquake. Lessons from the tragedy. L’esperienza del terremoto dell’Emilia, dopo l’ora più buia”. 

La Rassegna, che si concluderà circolarmente proprio al prossimo Salone del Restauro nel Maggio 2026, dopo 4 appuntamenti sul territorio, vuole raccontare l’esperienza del sisma emiliano, intesa come “lezione da apprendere” nei diversi aspetti coinvolti: da quello più prettamente strutturale e legato alla sicurezza sismica (letto nel difficile equilibrio con la conservazione) ai diversi aspetti legati alla gestione dell’emergenza e della ricostruzione, passando per il tema centrale della prevenzione e della diagnostica, sintetizzati nel monitoraggio del patrimonio culturale. 

La giornata sarà inoltre l’occasione per annunciare la prossima uscita del primo “Quaderno MADLab-ER”, dedicato all’analisi del danno e degli interventi che hanno riguardato le Chiese colpite dal Sisma 2012, raccontando i primi esiti della ricerca che vede impegnato il gruppo di lavoro e di studio MADLab-ER, nato da una collaborazione tra l’Agenzia Ricostruzioni Emilia-Romagna e i gruppi di ricerca delle Università della Regione che, a vario titolo, si occupano di costruito. 

La Giornata vede il patrocinio della Società Italiana per il Restauro dell’Architettura (SIRA) ed è accreditata dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. E-R, e prevede l’attribuzione di 3 CFP ai partecipanti in presenza.  

Per iscrizioni, inviare una mail a madlab@unipr.it 

Luogo

Ferrara Fiere

viale della Fiera 11 - Ferrara - 44124

Date e orari

Allegati

Ultimo aggiornamento: 07-05-2025, 11:29