Cos'è
Ferrara ospita il prossimo 16 maggio 2025 la Giornata di studi – IL PAESAGGIO DI BONIFICA, un convegno multidisciplinare dedicato all’approfondimento del ruolo storico, ambientale e progettuale delle opere di bonifica nel contesto della trasformazione del paesaggio e della gestione sostenibile del territorio. L’evento, che si svolgerà nella prestigiosa sede di Palazzo Naselli Crispi e presso l’impianto idrovoro di Sant’Antonino, rappresenta un'importante occasione di confronto tra studiosi, tecnici, amministratori, consorzi di bonifica, ditte di restauro e rappresentanti del mondo accademico. Al centro del dibattito, il valore delle infrastrutture idrauliche nel garantire sicurezza, tutelare il paesaggio e affrontare le sfide imposte dal cambiamento climatico. La giornata si aprirà con i saluti istituzionali e una panoramica introduttiva sulla storia e l’evoluzione della bonifica, per poi proseguire con gli interventi di esperti provenienti da università, autorità di bacino e associazioni di settore. Particolare attenzione sarà dedicata al progetto europeo “bePrepARed”, finanziato nell’ambito del Programma di cooperazione territoriale europea Italia-Croazia, che analizza gli effetti del cambiamento climatico sui paesaggi d’acqua e propone nuove strategie di adattamento e resilienza territoriale. Nel pomeriggio, la riflessione si concentrerà su tematiche legate alla gestione delle risorse idriche, alla valorizzazione turistica e culturale delle infrastrutture storiche, al contributo della diagnostica e del restauro in questi contesti e occasione per continuare il confronto con gli stakeholders del progetto bePrepARed. La giornata si concluderà con una visita guidata all’impianto idrovoro di Sant’Antonino, simbolo della bonifica ferrarese, oggetto di recenti interventi di recupero e valorizzazione dopo il sisma del 2012. Attraverso un approccio integrato e trasversale, il convegno mira a promuovere una riflessione approfondita sul paesaggio di bonifica come esito di processi storici, tecnici e culturali, e come risorsa strategica per il futuro del territorio.
Luogo
Date e orari
Allegati
Ultimo aggiornamento: 09-05-2025, 16:16