La Delegazione presso l'UE è la struttura di collegamento con Istituzioni, Organi, Agenzie UE e con gli stakeholder europei. E' parte della Direzione Generale Risorse Europa Innovazione e Istituzioni della Regione Emilia-Romagna e opera tra Bruxelles, Bologna e Parma.
La Sede di Bruxelles svolge un'attività strategica in tutti gli ambiti UE di interesse regionale, promuovendo l'intero sistema Emilia-Romagna a livello europeo. 

La Delegazione rappresenta un ponte tra il territorio regionale e l’Unione Europea e si occupa di:

  • Rappresentare l’Emilia-Romagna nel contesto UE, posizionando strategicamente priorità e progettualità regionali in ambito europeo;
  • Influenzare l’agenda UE (politiche e programmi) per accrescerne la dimensione regionale, anche attraverso reti europee;
  • Informare la Regione e gli attori istituzionali sugli sviluppi e prospettive di policy/normativa/iniziative UE;
  • “Comunicare l’Europa” e orientare gli stakeholders del territorio regionale su politiche, programmi ed opportunità europee.

A Bruxelles dal 1994, l'Emilia-Romagna condivide la propria sede con le regioni partner Assia, Nuova Aquitania, Wielkopolska. Questo partenariato permette di ideare strategie comunipromuovere progetti transazionali e garantire lo scambio di informazioni e buone pratiche e rappresenta un esempio di collaborazione solida a vantaggio dei rispettivi territori e delle Istituzioni Europee.

La Regione Emilia-Romagna guida il Coordinamento informale degli Uffici delle Regioni e delle Province Autonome Italiane a Bruxelles.

La Delegazione collabora con ART-ER - Attrattività Ricerca Territorio.

I nostri interlocutori