ViVi il Verde, giardini di ieri, giardino oggi: storie e nuove visioni
Nona edizione della rassegna “ViVi il Verde”: apertura ufficiale il 16 settembre con un convegno inaugurale e, a seguire, un programma di eventi da organizzare entro la fine di dicembre 2022.
L'invito a partecipare è rivolto alle associazioni, alle istituzioni (pubbliche e private), alle scuole, ai professionisti e ai privati che intendono partecipare al programma 2022 di Vivi il Verde, aderendo al tema di quest’anno “Giardini di ieri, giardino oggi: storie e nuove visioni” con iniziative, attività o eventi da organizzare a partire dal 16 settembre fino alla fine di dicembre 2022.
Visite guidate, incontri o attività per raccontare le storie dei giardini, dei parchi e delle aree verdi presenti sul nostro territorio, pubblici e privati, ma anche le tante storie che quelle aree hanno ospitato e che meritano di essere ricordate e tramandate. Non solo giardini storici, ma anche i nuovi giardini, frutto di aree verdi ripensate, le “nuove visioni” da conoscere e valorizzare.
Per aderire è necessario compilare il form dedicato entro le ore 17 di venerdì 19 agosto 2022.
Accedi al form di adesione e leggi altre informazioni nel sito del Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna.