Un “fiocco verde” per ogni bambino. Un albero per ogni nascita e adozione
Continua, ormai da diversi anni, il sostegno della Regione ai Comuni (con popolazione superiore ai 15mila abitanti) che provvedono, per ogni neonato e per ogni minore adottato residente, a porre a dimora un albero nel territorio comunale, contribuendo a una migliore qualità dell’aria e all’estensione del verde pubblico, specialmente nelle aree urbane.
Ogni anno, la Regione assegna il contributo alle amministrazioni che hanno fatto richiesta e mette a disposizione le piante che provengono dai vivai regionali: lecci, olmi, farnie, frassini, sorbi, tigli, per citare solo alcune delle circa 30 specie fornite e tutte rigorosamente autoctone.
Vedi i dettagli sulla pagina dedicata del portale regionale Ambiente.