“Mettiamo radici per il futuro”: un nuovo bando dedicato alle imprese
“Mettiamo radici per il futuro”, il grande piano green dell’Emilia-Romagna, questa volta si rivolge alle imprese (escluse quelle agricole), con un bando per sostenere gli interventi di forestazione. A fronte dell'impegno della messa a disposizione di terreni e la realizzazione di piantagioni forestali permanenti, anche nei terreni di proprietà o in disponibilità delle imprese private, il bando prevede la concessione di un co-finanziamento del 60% dei costi sostenuti.
I progetti dovranno avere una dimensione di investimento (spesa ammissibile) non inferiore a 10mila euro e non superiore a 150mila euro. Potranno quindi essere concessi contributi da un minimo di 6.000 a un massimo di 90.000 euro.
Le domande, per la presentazione delle proposte, devono essere trasmesse entro e non oltre il 30 settembre prossimo tramite Pec, alla casella di posta elettronica del Settore regionale Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane segrprn@postacert.regione.emilia-romagna.it.
La graduatoria verrà pubblicata entro il 31 ottobre, il termine per la fine dei lavori di forestazione è fissato per il 31 dicembre 2023 e la rendicontazione entro il 31 marzo 2024.
Anche quest’autunno, inoltre, come ogni anno riprenderà la distribuzione gratuita di alberi a cittadini, associazioni ed enti, tramite vivai accreditati.
Leggi il bando pubblicato sul portale regionale Ambiente
Vedi il progetto "Mettiamo radici per il futuro"