Dal 13 giugno al via la consultazione contro la violenza sulle donne e la violenza domestica
Dal 13 giugno al 10 luglio sulla piattaforma PartecipAzioni, lo spazio della Regione Emilia-Romagna dedicato ai processi partecipativi, sarà disponibile un questionario per raccogliere il contributo sulla proposta di direttiva per la lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica che rientra nella strategia europea per la parità di genere 2020-2025.
La violenza contro le donne è un fenomeno tuttora molto diffuso in tutti gli Stati membri e, secondo i dati più recenti diffusi dall'Agenzia europea per i diritti fondamentali, in media una donna su tre nell'Unione europea ha subito violenza. Lo scopo di questa proposta è quello di garantire un livello minimo di protezione alle vittime di violenza domestica e di genere per prevenire gli episodi di violenza sia online che offline, rafforzare la protezione delle vittime e dei testimoni assicurando percorsi più agevoli per l’accesso alla giustizia.
La partecipazione al processo, comunque visibile a tutti i cittadini, è dedicata ai firmatari del Patto per il lavoro e per il clima, alle Unioni dei Comuni, alle associazioni iscritte all’Albo dell’Assemblea legislativa e alle associazioni e organizzazioni di volontariato del territorio.
Per partecipare e accedere al questionario, sarà sufficiente collegarsi alla piattaforma PartecipAzioni con il proprio spid.
Le risposte raccolte orienteranno le osservazioni della Regione Emilia-Romagna che saranno trasmesse al Governo e alle Camere per la definizione della posizione italiana che contribuirà alla formazione del diritto dell’Unione europea in fase ascendente.
Per approfondire: