Sport

La Regione svolge attività finalizzate alla conoscenza e allo sviluppo del sistema sportivo; il concetto di sport è associato a una multiforme rete di attività, esperienze e soggetti che coinvolge gran parte della Regione

Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche

Dal 31/08/2022 società e associazioni sportive dilettantistiche, comprese le cooperative sportive, passano dal registro gestito dal CONI al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche

Il decreto legislativo n. 39 del 28/02/2021 ha istituito, presso il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (articolo 4 e ss.), che sostituisce il  Registro nazionale delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche gestito dal CONI (Registro CONI 2.0).

A partire dal 31/08/2022, le società e le associazioni sportive dilettantistiche, comprese le cooperative sportive, che erano iscritte al Registro CONI, incluse le società e associazioni dilettantistiche riconosciute dal Comitato italiano paralimpico, sono state automaticamente trasferite nel nuovo Registro (in una sezione speciale dello stesso le associazioni e società sportive paralimpiche) e continuano a beneficiare dei diritti derivanti dalla iscrizione al precedente Registro CONI.

Il Registro delle attività sportive assolve ad una duplice funzione:

  1. La prima è quella di certificare l’effettiva natura dilettantistica dell'attività svolta da società e associazioni sportive, ai fini delle norme che l'ordinamento ricollega a tale qualifica;
  2. La seconda è il riconoscimento a fini sportivi  delle associazioni e società sportive.

Tale riconoscimento avviene da parte dell’Organismo sportivo affiliante, cioè la Federazione sportiva nazionale, la Disciplina sportiva associata o l’Ente di promozione sportiva.

Per accedere alla piattaforma per l’iscrizione è necessario collegarsi alla home page del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche nella quale sono disponibili i testi della normativa, il Regolamento di funzionamento, le FAQ aggiornate e le Guide utente con tutte le istruzioni.

Il Registro presenta anche una sezione pubblica  accessibile liberamente che consente a chiunque di verificare quali associazioni o società siano iscritte.

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-04-18T10:13:38+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina