Impianti e spazi sportivi
Cosa fa la Regione
La conoscenza del sistema sportivo regionale, per quanto riguarda impianti e spazi sportivi, si basa sulla collaborazione costante di soggetti accreditati e appartenenti ai Comuni della regione che alimentano direttamente la banca dati regionale.
I dati vengono rappresentati in forma geografica a cura del Servizio regionale sistema informativo-informatico e utilizzati a fini statistici.
La Regione, attraverso l'Osservatorio del sistema sportivo regionale, rende disponibile:
- due motori di ricerca: uno per trovare gli impianti sportivi di proprio interesse e l'altro per trovare le società e le associazioni sportive affiliate alle Federazioni sportive, alle Discipline sportive associate e agli Enti di promozione sportiva che operano sul territorio della Regione Emilia-Romagna. La ricerca può essere effettuata per zona (ambito regionale, provinciale o comunale), per attività o per denominazione della società sportiva;
- un navigatore cartografico degli impianti sportivi che consente l'accesso a cartografie e banche dati riguardanti sia gli impianti sportivi sia dati topografici ufficiali della Regione Emilia-Romagna. Gli impianti sono posizionati sul territorio utilizzando il reticolo stradale aggiornato della Regione. Alla voce "Per approfondire", è possibile scaricare i dati relativi agli impianti sportivi per l’utilizzo in Google Earth e nei navigatori satellitari;
- statistiche sulla dotazione di strutture sportive, utili agli operatori del settore per la programmazione degli interventi. Si possono visionare e scaricare i dati sulla dotazione di strutture sportive in Emilia-Romagna. I dati, in corso di aggiornamento, vengono presentati attraverso delle tavole di sintesi generale e delle tavole specifiche relative alle caratteristiche dei complessi, degli impianti e degli spazi di attività sportiva.
Per approfondire
- Banca dati degli impianti sportivi
- Banca dati società sportive
- Navigatore cartografico degli impianti sportivi
- Tavole statistiche