Safety & Security, video e slide del webinar
Guarda il video ⇣
Safety & Security - Prima parte (91min)
Oltre a rivedere online la registrazione dell'evento, è possibile scaricare le slide presentate durante l'incontro:
→ Slide dell'intervento di Miranda Corradi
→ Slide di apertura lavori di Paola Pirani
→ Domande & Risposte
Il webinar Safety e security nelle pubbliche manifestazioni. La Circolare Piantedosi: analisi ed effetti applicativi avvia un nuovo percorso di aggiornamento e divulgazione in materia di semplificazione amministrativa coordinato dal Gabinetto della Presidenza della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna. Il percorso, che durerà da settembre a ottobre, sarà articolato in più webinar che approfondiranno le tematiche: safety e security, normativa sugli allevamenti, procedure per la gestione delle onoranze funebri, semplificazione per imprese certificate, software gestionale del SUAP.
In questo primo incontro online, la dott.ssa Miranda Corradi - Responsabile del Servizio Interventi Economici del Comune di Mirandola ed esperta di semplificazione FormezPA, ha illustrato la direttiva del Gabinetto del Ministro dell’Interno - n. 11001/1/110/(10) del 18-07-2018 (c.d. Circolare Piantedosi) e approfondito i seguenti temi:
- la ridefinizione dei passaggi procedurali per le pubbliche manifestazioni sottoposte a regime autorizzatorio e per quelle di cui agli artt. 18 e 25 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS);
- le nuove linee guida per l’individuazione delle misure di contenimento del rischio;
- i requisiti previsti per le manifestazioni dinamiche che si svolgono in spazi non delimitati;
- le manifestazioni storiche.
Il percorso fa parte del progetto affidato a FormezPA dal Dipartimento della Funzione Pubblica PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020 “Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione” ed è rivolto soprattutto al personale delle amministrazioni e dei SUAP dell’Emilia-Romagna, ma è aperto anche al personale delle amministrazioni e dei SUAP di altre regioni e a tutti coloro che sono interessati al tema.
Programma del percorso:
- 11 settembre - Safety & Security - Prima parte
- 2 ottobre - Imprese certificate Emas
- 8 ottobre - Software gestionale SUAP
- 15 ottobre - Allevamenti (annullato)
- 16 ottobre - Onoranze funebri
- 22 ottobre - Safety & Security - Seconda parte
- 4 novembre (da confermare) - AUA