Transizione digitale
La Conferenza delle Regioni sigla accordo con il Governo su digitalizzazione e innovazione digitale per una strategia da qui al 2030
Siglato il 14 luglio 2023 l'Accordo tra la Conferenza delle Regioni ed il Dipartimento per la trasformazione digitale che sancisce la collaborazione Regioni-Governo per garantire la semplificazione dei processi amministrativi, favorire la gestione, lo scambio dei dati e delle competenze della Pubblica Amministrazione, semplice e inclusiva per cittadini e imprese.
L'obiettivo è quello di innovare e digitalizzare la Pa utilizzando, con la collaborazione di tutte le istituzioni, le risorse del Pnrr e dei fondi strutturali della programmazione 2021-2027. L'accordo fissa un orizzonte temporale al 2030 e definisce le azioni lungo tutto il Decennio digitale europeo, in particolare si propone:
- la strutturazione di tavoli tecnici, tra Dipartimento per la trasformazione digitale e Commissione Innovazione tecnologica e Digitalizzazione della Conferenza delle Regioni e Province autonome, sulle tematiche di interesse reciproco, anche al fine di fornire al Comitato interministeriale per la Trasformazione Digitale (CITD) un’istruttoria tecnica su temi da discutere e al contempo rafforzando le forme di coordinamento come previsto dalla Costituzione;
- la costruzione di community professionali ICT sulle diverse tematiche di interesse, per uno scambio di competenze tra strutture centrali e regionali;
- la collaborazione tecnica su tutti temi di reciproco interesse da definire con successivi documenti di lavoro operativi tra Dipartimento per la trasformazione digitale e Commissione Innovazione tecnologica e Digitalizzazione della Conferenza delle Regioni e Province autonome
Per approfondire
- Intervento sottosegretario Dipartimento Trasformazione digitale;
- Conferenza delle Regioni.