Sede di Roma

Revisione del PNRR

Il Consiglio dell'Unione Europea ha approvato le modifiche al piano nazionale dell'Italia

Martedì 19 settembre il Consiglio dell’Unione europea ha adottato una decisione di esecuzione con la quale valida le modifiche al Piano per la ripresa e la resilienza che l'Italia ha richiesto lo scorso luglio. I costi totali stimati del piano per la ripresa e la resilienza modificato rimangono invariati: 191,5 miliardi di euro, di cui 68,8 miliardi di euro in sovvenzioni e 122,6 miliardi di euro in prestiti.

Le modifiche riguardano gli interventi di efficienza energetica (Superbonus), l'ampliamento dei posti negli asili nido, lo sviluppo dell'industria spaziale e di Cinecittà, la mobilità sostenibile, il potenziamento del settore ferroviario, il sostegno alle attività di ricerca e sviluppo nel settore industriale, il sostegno finanziario alle imprese guidate da donne e la promozione del settore non profit nelle regioni meridionali. Sono previste inoltre correzioni ad errori materiali. Inoltre, alla quarta richiesta di pagamento verrà aggiunto un nuovo traguardo relativo ai nuovi alloggi universitari.

La decisone del Consiglio si basa sulla Valutazione della Commissione europea del 28 luglio scorso, secondo la quale le modifiche proposte dall'Italia sono giustificate e non incidono sulla pertinenza, l'efficacia, l'efficienza e la coerenza del suo piano per la ripresa e la resilienza. Nella stessa data la Commissione aveva approvato una valutazione preliminare positiva di 54 traguardi e obiettivi collegati al trasferimento della terza rata (519,5 milioni di € in prestiti).

Nella stessa data, la Commissione ha anche presentato la seconda relazione annuale sull'attuazione del Dispositivo per la ripresa e la resilienzaGli importi erogati agli Stati membri sono pubblicati nel quadro di valutazione della ripresa e della resilienza, che riporta i progressi dell'attuazione dei piani nazionali di ripresa e resilienza.

Per approfondire

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-09-26T08:25:58+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina