La Conferenza delle Regioni aderisce alla campagna No Women No Panel – Senza donne non se ne parla
No Women No Panel – Senza donne non se ne parla è una campagna europea ideata nel 2018 dalla Commissaria europea per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù Mariya Gabriel. L’iniziativa è volta a garantire un'adeguata rappresentanza di donne nei convegni, negli appuntamenti istituzionali e nei talk.
In Italia viene dapprima rilanciata da Rai radio 1, poi l’adesione attraversa il palinsesto dei programmi della Rai di diverso tipo con l’obiettivo di rafforzare nella società la cultura della parità non ancora pienamente conseguita.
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha formalmente aderito alla campagna siglando, il 18 gennaio scorso, un Memorandum di intenti per affermare il principio e il valore della parità fra i sessi nell’ambito della comunicazione, come espressione di una visione plurale e paritaria.
Il Memorandum sostiene la partecipazione plurale e paritaria di donne e uomini al dibattito pubblico politico, scientifico, sociale ed economico, rimuovendo pregiudizi, stereotipi e approcci segreganti che ancora persistono ed impegna in primo luogo la Rai ad inserire nei dibattiti in maniera quanto più possibile paritaria presenze femminili e maschili.
Oltre alla Conferenza delle Regioni e delle Pa hanno sottoscritto il Memorandum il Cnel, il Consiglio nazionale delle Ricerche, l'Unione province italiane, l'Università la Sapienza di Roma, la Conferenza dei Rettori delle Università d’Italia, l'Accademia nazionale dei Lincei, l'Anci e l’Unione per il Mediterraneo.