Sede di Roma

A Roma il pre-Vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari

L'evento nell'anno di presidenza italiana del G20

Si terrà in Italia, a Roma, dal 26 al 28 luglio 2021 il pre-vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari.

L'evento riunirà giovani, piccoli agricoltori, popolazioni indigene, ricercatori, rappresentanti del settore privato, leader politici e ministri dell'agricoltura, dell'ambiente, della salute e delle finanze nel segno dell'impegno dei paesi verso la trasformazione dei sistemi alimentari. Si intende presentare, attraverso l’approccio scientifico più recente, le buone pratiche provenienti da tutto il mondo, lanciare una serie di nuovi impegni e mobilitare finanziamenti ed alleanze. 

Ricordiamo che questo importante evento cade nell'anno di presidenza italiana del G20 e, pertanto, l'Italia ospitando il pre-vertice intende comunicare chiaramente l'impegno verso un'agricoltura migliore, filiere produttive sostenibili e stili di vita salutari e sottolineare, altresì, l'importanza del tema della  sicurezza alimentare all'interno del programma di iniziative della sua presidenza del G20. 

Il pre-vertice avrà una forma ibrida, per tre giorni si alterneranno ospiti in presenza presso l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) a Roma, mentre altri parteciperanno da tutto il mondo attraverso una piattaforma virtuale. L'intento è quello di portare i leader globali ad intraprendere nuove azioni, mettere in campo soluzioni ed alleanze per avvicinarsi, nel post pandemia, ai 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals), ognuno dei quali prevede sistemi alimentari che sostengano la nutrizione, la sostenibilità e l’equità.

Il ruolo dei sistemi alimentari nel raggiungimento degli obiettivi globali e degli obiettivi climatici sarà una priorità centrale anche in occasione di altri eventi:

  • Il vertice sui sistemi alimentari a New York nel mese di settembre 2021;
  • La Conferenza sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite COP26 presieduta dal Regno Unito in partenariato con l'Italia nel mese di novembre 2021.

L'Italia ospiterà alcuni eventi propedeutici alla Conferenza sul cambiamento climatico di Glasgow tra cui un evento rivolto ai giovani ed il vertice pre-Cop26, che si terranno a Milano dal 28 settembre al 2 ottobre 2021.  

Per approfondire

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-07-23T12:28:50+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina