Sede di Roma

Scuola: ripresa dell'attività didattica in presenza

Intesa in Conferenza Unificata sulla riapertura delle scuole superiori a gennaio

La Conferenza Unificata del 23 dicembre 2020 ha espresso l'intesa sulla ripresa dell'attività didattica in presenza, almeno al 50%, alle scuole superiori.

L'accordo è stato raggiunto dopo aver condiviso alcuni punti fondamentali. In primo luogo sarà emanata un'ordinanza del Ministro della Salute che autorizza la ripresa della attività in presenza da gennaio con una soglia minima del 50% in tutte le Regione, percentuale che potrà crescere, anche fino al 75%, sulla base dell'andamento della curva epidemiologica.

I tavoli aperti con le Prefetture sull'organizzazione dei trasporti potrebbero portare ad una rimodulazione dell'orario di entrata e uscita delle scuole secondarie di secondo grado e ad una conseguente riprogrammazione dei servizi di trasporto pubblico locale e regionale per rendere più sicuri gli spostamenti degli studenti. I tavoli con le prefetture potrebbero anche stabilire di incentivare lo smart working sia nel settore pubblico che privato ed introdurre forme di flessibilità orarie delle attività commerciali per contenere i flussi di traffico.

Prioritario è rafforzare il sistema di tracciamento per le scuole e, a questo fine, Regioni e le Province autonome elaboreranno un Piano operativo per garantire l’applicazione dei Protocolli sanitari relativi alle modalità di screening della popolazione studentesca, ad esempio con la somministrazione di tamponi rapidi ai contatti stretti della persona contagiata.

Ma proprio in prossimità del 7 gennaio, data prevista per il rientro in presenza degli studenti delle scuole superiori, il confronto tra Regioni e Governo si fa serrato. Il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Pa, Stefano Bonaccini, ha chiesto al Governo che venga organizzato urgentemente un confronto sulle diverse posizioni.

I Presidenti di Regione di Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino, Sardegna, Calabria, Umbria hanno firmato una nota, al temine di un incontro con il segretario della Lega, Matteo Salvini, per ribadire le criticità sul contenimento della pandemia in relazione alla riapertura delle scuole superiori. Campania e Puglia stanno pensando ad uno slittamento della data di inizio della didattica in presenza.

Il presidente dell'Associazione Nazionale Presidi, Antonello Giannelli, richiama l'importanza di basare qualsiasi decisioni sulle evidenze scientifiche rappresentate dal Comitato tecnico scientifico e si dichiara favorevole alla riapertura in presenza, ma solo se non ci sono rischi per l'incolumità di studenti e personale. 

Per approfondire

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-01-12T10:22:06+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina