Sede di Roma

Salute e parità di genere nell'accesso alle cure

Il contributo dell'Engagement group W20 alle conclusioni del Vertice finale G20

Nell'anno della sua presidenza l'Italia ha voluto dedicare un'attenzione particolare al tema dell'empowerment femminile. Una serie di approfondimenti tematici saranno condotti grazie alla mobilitazione di esperti, gruppi di lavoro nazionali ed internazionali che produrranno proposte su come migliorare la qualità del lavoro femminile, valorizzare il talento e la leadership femminili, nonché tutelare i diritti e contrastare la violenza contro le donne.

Nell'ambito delle iniziative in programma il 7 maggio 2021, dalle ore 13.00, si tiene in modalità digitale su Facebook la conferenza "Gender equity in health: a long journey". All'incontro, moderato da Flavia Franconi - coordinatrice del W20 Salute, interviene la ministra per le pari opportunità e la famiglia - Elena Bonetti - e Kyriakoula Petrapulacos - Direttore generale cura della persona, salute e welfare della Regione Emilia-Romagna. 

La parità di genere è diventata negli anni un obiettivo delle politiche pubbliche anche in tema di salute con l'obiettivo di portare i sistemi sanitari nazionali ad erogare un'offerta di servizi che garantisca l'equaglianza di distribuzione, accesso e risorse per uomini e donne. Questo ha consentito di condurre un'analisi delle similitudini e delle differenze nella domanda di salute di uomini e donne e, al contempo, un approfondimento sugli ostacoli, oggettivi e culturali, che impediscono a donne e uomini di realizzare pienamente le loro necessità in temini di cura ed assistenza.

Le esperte e studiose internazionali del W20 si riuniscono con l'obiettivo di mostrare che le differenze di genere rappresentanto un'opportunità ed una risorse per i sistemi sanitari nazionali e per proporre soluzioni che rendano l'accesso più equo e rispondente ai bisogni diversi espressi da uomini e donne nei diversi contesti sociali.

Le conclusioni di questo incontro tematico, insieme a quelle degli altri incontri in programma,  confluiranno in due eventi già programmati. Il primo si terrà a Roma dal 13 al 15 luglio 2021, il secondo è la ministeriale, coordinata dunque dal Ministro delle politiche per la famiglia, Elena Bonetti, che si terrà a Santa Margherita Ligure, il 26 agosto 2021.

Informazioni

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-05-06T08:44:58+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina