Sede di Roma

G20 TechSprint: l'iniziativa della Banca d'Italia

Un premio per gli innovatori di tutto il mondo per l'impegno sulla finanza verde

La Banca d'Italia, nell'anno di presidenza italiana  del G20, ha lanciato l'iniziativa G20 TechSprint per invitare le imprese del settore privato a sviluppare soluzioni tecnologiche innovative per dare risposta ad alcune delle sfide della finanza verde e sostenibile.

In un contesto internazionale sempre più attento alla tutela ambientale e ai processi di transizione verso un’economia verde la finanza ha acquisito un ruolo sempre più attivo. La finanza verde mira a  mobilitare capitali verso progetti sostenibili e progetti economici che si occupano di tutela ambientale. Un percorso lento, quello di investitori e mercati finanziari, verso questa forma di finanza per la mancanza di dati, fino a questo momento, sulle sue potenzalità. Di qui l'opportunità dell'iniziativa della Banca d'Italia che, interpellando i ministeri delle finanze e le banche centrali dei paesi aderenti al G20, ha selezionato alcune priorità di lavoro:

  • Raccolta, verifica e condivisione dei dati;
  • Analisi e valutazione dei rischi di transizione e dei rischi fisici legati al clima;
  • Migliore collegamento fra progetti e investitori.

Banca d'Italia e l'Innovation Hub della Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI) hanno dunque promosso una gara per sviluppare soluzioni innovative, stimolare l'inventiva delle persone spingendole ad attivarsi per ideare soluzioni pratiche alle problematiche che si riscontrano nel campo della finanza sostenibile.

Il monte premi complessivo è di 360.000 euro: le tre squadre con le migliori soluzioni si aggiudicheranno un premio di 50.000 euro ciascuna e le 21 squadre finaliste riceveranno un rimborso spese di 10.000 euro ciascuna.

  • La scadenza per registrarsi è il 31 maggio, la rosa dei team selezionati sarà resa pubblica il 14 giugno e la presentazione dei prototipi avrà luogo nel corso di un seminario che si terrà nel mese di agosto. I prototipi verranno valutati dalle autorità nazionali e da esperti in materia.
  • Una commissione indipendente formata da esperti e costituita sotto l'egida della Banca d'Italia giudicherà i progetti, selezionando le soluzioni più promettenti.
  • La proclamazione dei vincitori e l'attribuzione dei premi in denaro sono previste per ottobre.

Informazioni

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-05-14T14:11:30+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina