Sede di Roma

G20 Empowerment femminile

Il documento della Conferenza su Stem, competenze digitali, empowerment lavorativo. L'appello per la tutela delle donne in Afghanistan

La Conferenza G20 su Empowerment femminile (Santa Margherita Ligure 26 agosto 2021) ha riunito i ministri responsabili per le pari opportunità dei Paesi del G20 e dei paesi ospiti, rappresentanti di organizzazioni internazionali, del mondo delle imprese, dell’accademia e della società.

Il confronto ha dato centralità a diversi temi, tutti strategici: qualità del lavoro femminile, politiche per la valorizzazione del talento e della leadership delle donne, tutela dei diritti e contrasto alla violenza di genere. A latere degli incontri programmati la ministra della famiglia, Elena Bonetti, che ha presieduto i lavori ha convocato una specifica riunione straordinaria dedicata alla condizione delle donne in Afghanistan.

La Conferenza ha prodotto un documento a cura della Presidenza che sarà sottoposto all'attenzione dei leader del G20 e che approfondisce due ambiti specifici cui gli esperti hanno dedicato particolare attenzione:

  • Stem, competenze finanziarie e digitali, ambiente e sostenibilità;
  • Empowerment lavorativo ed economico e armonizzazione dei tempi di vita.

Il documento contiene anche un appello per la tutela delle donne in Afghanistan.

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-09-23T11:06:24+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina