La Regione per il G20
Il G20 è il foro internazionale che riunisce le principali economie del mondo. Creato nel 1999 per rispondere alle crisi finanziarie degli anni precedenti si riunisce ogni anno per favorire l'internazionalità economica e la concertazione anche delle nuove economie in via di sviluppo.
Il 2021 è l'anno di Presidenza italiana del G20. ll nostro paese ha scelto tre parole chiave per guidare le riflessioni e le iniziative: People, Planet, Prosperity. Prenderci cura del pianeta e delle persone, assicurando una forte ripresa economica che sia al contempo inclusiva e sostenibile.
Attraverso questo sito la Regione Emilia-Romagna vuole proporre una sintesi delle tante attività diffuse legate alla Presidenza italiana al G20, alle ministerali e ai gruppi di lavoro in attività sui temi dell'agenda del Vertice.
Il G20 prevede lo svolgimento di un Vertice finale, con la partecipazione dei Capi di Stato e di Governo dei paesi aderenti. ll Vertice è il momento di sintesi del lavoro svolto durante l’anno nelle riunioni ministeriali, nei gruppi di lavoro e nelle riunioni degli Engagement Groups.
Nell'anno di presidenza italiana le iniziative organizzate dai Ministeri si svolgeranno sul nostro territorio ed il Vertice dei Capi di Stato e di Governo si terrà a Roma dal 30 al 31 ottobre 2021 con la partecipazione anche dei rappresentanti di alcune delle principali organizzazioni internazionali e regionali.
La Presidenza italiana e la Commissione europea ospiteranno il 21 maggio 2021 a Roma il G20 Global Health Summit per affrontare con il contributo di tutti i paesi coinvolti le principali sfide connesse all’emergenza sanitaria.