Sede di Roma

Women 20 (W20)

Nel 2015 viene istituito l'Engagement Group Women 20 (W20) con l'obiettivo di promuovere una prospettiva di genere nelle discussioni del G20, favorendo l’uguaglianza di genere e l’emancipazione femminile. In quella occasione vengono presentate proposte e misure per promuovere la partecipazione economica delle donne nei paesi aderenti al G20 e rafforzare il loro contributo nella vita economia e sociale.  

Già nel 2014 durante il Summit del G20 in Australia i paesi aderenti hanno fissato l'obiettivo di ridurre del 25% il gap occupazionale femminile entro il 2025 (“25 by 25”). In seguito, il rafforzamento delle presenza femminile nelle politiche economiche e sociali ha guidato il lavoro della presidenza del G20 di Cina, Germania, Argentina, Giappone ed Arabia Saudita. 

Nell'anno di Presidenza italiana del G20, il W20 è presieduto da Linda Laura Sabbadini. Il gruppo di delegate internazionali anima di una serie di iniziative per promuovere l'emowerment femminile nelle economie mondiali i cui risultati confluiranno in una riunione finale che si terrà a Roma dal 13 al 15 luglio 2021.

I temi su cui il W20 Italia intende produrre analisi e proposte sono:

  • Lavoro
  • Impresa e finanza
  • Contrasto alla violenza
  • Digitale
  • Ambiente 

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-04-16T11:54:44+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina