Archivio delle notizie
Al via su PartecipAzioni la consultazione pubblica sul Data Act
L'Emilia-Romagna è la prima Regione italiana a realizzare un’esperienza di partecipazione attraverso una piattaforma di e-democracy: i membri della Rete europea regionale potranno partecipare alla consultazione, aperta dal 4 al 17 aprile, rispondendo ad un questionario
Prima missione a Bruxelles del Sindaco Matteo Lepore
Il Sindaco di Bologna a Bruxelles con l’Assessora Anna Lisa Boni per presentare le priorità del suo mandato e per discutere di PNRR, fondi strutturali e politiche per il clima e l’energia, 22-24 marzo 2022
VIII Forum sulla Coesione: il Presidente Stefano Bonaccini interviene a Bruxelles
Il 17 marzo a Bruxelles il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini interviene sul tema della Smart Specialisation.
Missione a Bruxelles dell’Assessore Andrea Corsini
Turismo, infrastrutture e mobilità al centro di incontri strategici con Istituzioni UE e Rappresentanza permanente d’Italia. 15-17 marzo 2022
Il Futuro dell’Europa da una prospettiva regionale: iniziativa con la Commissaria Dubravka Šuica
Evento online delle Regioni partner Emilia-Romagna, Assia, Nouvelle Aquitaine e Wielkopolska. Interviene la Vicepresidente Elly Schlein. Bruxelles, 15 marzo 2022
EMERGENZA UCRAINA - La Raccolta fondi della Regione Emilia-Romagna
I fondi raccolti verranno impiegati per assistenza e aiuti umanitari. Ecco le coordinate da utilizzare Dal sito della Regione Emilia-Romagna
Aiuti di Stato nei settori clima, energia, ambiente
Incontro del Coordinamento delle Regioni e Province Autonome Italiane alla presenza della Rappresentanza Permanente d'Italia e della Commissione Europea, 3 marzo
Il Presidente S. Bonaccini e la Vicepresidente E. Schlein sull'invasione dell'Ucraina
"Atto di guerra ingiustificabile che costerà vite umane e sofferenza. Si fermi questa follia" - Dal sito della Regione Emilia-Romagna
Sostenibilità alimentare: quattro giornate di workshop all'Università degli Studi di Parma
“Verso la sostenibilità alimentare: nuove prospettive di diritto dell’UE e di diritto comparato” è il titolo dell'iniziativa promossa dalla Scuola di Studi Superiori in Alimenti e Nutrizione in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza, Studi politici e internazionali, 10 febbraio
AgriRegions incontra il Commissario Europeo Wojciechowsky
L'Assessore Mammi: "Ortofrutta: serve un piano strategico europeo per assicurare investimenti, ricerca e produzioni." La notizia sul portale "Agricoltura" della Regione Emilia-Romagna.
Verso la politica di coesione 2021-2027
Il Coordinamento delle Regioni e Province Autonome italiane a Bruxelles incontra Silvia Valli della Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UE, 25 gennaio 2022
Webinar al Parlamento Europeo sul futuro dei Centri di Eccellenza Professionale
Incontro online promosso in collaborazione con i MEPs Elisabetta Gualmini, Chiara Gemma e Manuel Pizarro, a sostegno dei CoVE di Emilia-Romagna, Puglia e Lisbona, 19 gennaio 2022
Approvate le nuove linee guida CEEAG: il settore ceramico ricompreso negli Aiuti di Stato
Anche a seguito della missione a Bruxelles di novembre del Pres. Bonaccini, è stato ottenuto un grande risultato per le imprese del comparto ceramico che hanno avviato la riconversione dei cicli produttivi: saranno ricomprese negli AdS ed accompagnate per raggiungere obiettivi di decarbonizzazione e di transizione ecologica nei modelli di produzione - Dal sito della Regione Emilia-Romagna
Nasce ReMAP, la Rete Metropolitana per l’Apprendimento Permanente
Prende vita la nuova Rete Metropolitana per l'Apprendimento Permanente promossa dalla Città metropolitana di Bologna in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, 16 dicembre 2021
Missione a Bruxelles della Vicepresidente Elly Schlein per incontri con selezionati vertici UE
Il 7 dicembre la Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna a Bruxelles, accompagnata dai Direttori Generali Francesco Raphael Frieri e Morena Diazzi, per discutere di programmazione dei fondi UE 21-27, transizione ecologica, politiche di coesione digitale e cooperazione allo sviluppo - Dal sito della Regione Emilia-Romagna.