Archivio delle notizie
Innovazione. Big Data e PA. La Regione Emilia-Romagna guida la piattaforma "DT4Regions"
Dal portale della RegioneER - Iniziativa della Commissione Ue, 12 le Regioni coinvolte. Salomoni: "La trasformazione digitale fondamentale leva di sviluppo"
Green Deal Europeo: neutralità climatica e ruolo delle Regioni europee
Prosegue il ciclo promosso dalla Regione ER nell'ambito del Coordinamento Regioni Italiane a Bruxelles. Interviene il Direttore Generale Raffaele Mauro Petriccione (DG CLIMA - Commissione Europea), 16 aprile 2021
Gli Aiuti di Stato durante la pandemia: nuovo webinar delle Regioni Italiane a Bruxelles
Ad un anno dall'adozione del Quadro temporaneo sugli aiuti di stato, focus dell'incontro saranno le soluzioni attuative individuate nel nostro Paese e dagli Stati membri e le sovvenzioni estere, 14 aprile 2021
Riunione con il Servizio Ricerca del Parlamento Europeo (EPRS)
Il Coordinamento delle Regioni e Province Autonome Italiane a Bruxelles incontra i rappresentanti dell'EPRS per rafforzare il dialogo tra i diversi livelli della legislazione e del processo decisionale in Europa, 30 marzo 2021
I nuovi programmi UE per i settori culturali e creativi
Webinar del Coordinamento Regioni e Province Autonome Italiane a Bruxelles promosso dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Regione Lombardia e Regione Friuli Venezia Giulia, 29 marzo 2021
Presentazione del Rapporto Annuale 2020 del CLENAD Italia - “L’Europa e l’Italia verso un futuro verde, equo e digitale”
Evento promosso dal CLENAD Italia con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna. Interviene la Vicepresidente della RegioneER Elly Schlein, 26 marzo
Europa: sostantivo femminile - Responsabilità Sociale in una prospettiva di genere
Evento europeo promosso da CdR e Città Metropolitana di Bologna con il patrocinio della RegioneER. Intervengono H. Dalli, D. Sassoli, E. Bonetti, E. Schlein e V. Merola, 26 Marzo
Il nuovo programma InvestEU per investimenti in istruzione e formazione
Incontro promosso dal Coordinamento Regioni e delle Province Autonome italiane a Bruxelles, in collaborazione con il gruppo di lavoro "Education" del GIURI, 23 marzo 2021
Workshop sulle micro-credenziali: Università, Regioni, imprese e ITS a confronto
Incontro promosso dal gruppo di lavoro Education del GIURI, in collaborazione con il gruppo di lavoro "Istruzione" del Coordinamento Regioni e delle Province Autonome italiane a Bruxelles, 18 marzo 2021
Green Deal Europeo: Farm to Fork e biodiversità per un futuro sostenibile e inclusivo
Il nuovo appuntamento del ciclo promosso dalla Regione ER nell'ambito del Coordinamento Regioni Italiane a Bruxelles si tiene alla presenza delle DG SANTE, AGRI e ENVI della Commissione Europea, 12 marzo
RegHub 2.0: lancio politico del progetto pilota del Comitato delle Regioni
All'evento, che inaugura una nuova fase dell'iniziativa partecipano il vicepresidente M. Sefcovic (CE), il Presidente A. Tzitzikostas (CdR). Interviene via videomessaggio la Vicepresidente della RegioneER Elly Schlein, 3 marzo
Sinergie tra fondi strutturali e altri programmi di investimento UE
Incontro promosso dal Gruppo Informale degli Uffici di Rappresentanza Italiani degli stakeholder R&I, in collaborazione con il Coordinamento Regioni Italiane a Bruxelles, 24 febbraio 2021
Ciclo di webinar sul Green Deal Europeo: il Nuovo Bauhaus Europeo
L'iniziativa della Commissione è al centro del nuovo appuntamento promosso dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con le Province Autonome di Bolzano e Trento. Coordinamento Regioni e Province Autonome Italiane a Bruxelles, 22 febbraio
Un anno dal lancio del Green Deal: azioni intraprese e sfide future
Nuovo appuntamento del ciclo di webinar sul Green Deal promosso dalla RegioneER nell'ambito del Coordinamento Regioni Italiane. Interviene la DG CLIMA della Commissione Europea, 19 febbraio 2021
Green Deal da una prospettiva regionale: al via un nuovo ciclo di webinar delle Regioni Italiane
"Verso una ripresa sostenibile e inclusiva" - il 12 febbraio, primo appuntamento alla presenza della Vicepresidente Elly Schlein (RegioneER), dell'Amb. Michele Quaroni (Rappresentanza d'Italia presso l'UE), Carlo Corazza (Ufficio del PE in Italia) e Antonio Parenti (Rappresentanza della CE in Italia)