Le politiche europee per l’istruzione al centro dell’incontro del Coordinamento delle Regioni e Province Autonome Italiane a Bruxelles, con l’Amb. Stefano Verrecchia ed altri esperti della Rappresentanza Permanente d'Italia presso l'UE, 19 luglio 2021
Webinar del Coordinamento Regioni e Province Autonome Italiane a Bruxelles promosso dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con la rete ERLAI, 14 luglio 2022
Terza edizione dell’incontro operativo del GIURI dedicato alle sinergie nella programmazione 21-27 ed organizzato in collaborazione con il Coordinamento informale degli uffici regionali italiani a Bruxelles, 14 luglio 2022
Regioni e Province Autonome Italiane a Bruxelles incontrano l'On. Andrea Cozzolino e l'On. Brando Benifei per rafforzare il dialogo su priorità e sfide territoriali, 30 giugno 2022
Il Coordinamento delle Regioni e Province Autonome italiane a Bruxelles incontra il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, 21 giugno 2022
La Regione ER attraverso Europass, l’ufficio di raccordo con EFSA, si impegna a sostenere giovani ricercatori nell’ambito della sicurezza alimentare. A Parma l’evento di premiazione dei vincitori delle borse di ricerca assegnate dalle Università della Regione Emilia-Romagna, 14 giugno 2022
Prosegue il percorso di partecipazione della Regione Emilia-Romagna alla fase ascendente del diritto UE attraverso la piattaforma di e-democracy PartecipAzioni: questionario aperto dal 13 giugno al 10 luglio
Prosegue il ciclo di webinar sulla ripresa dell'UE e dei suoi territori, promosso dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito del Coordinamento delle Regioni Italiane a Bruxelles, 8 giugno 2022
I principali risultati del progetto con capofila la Regione Emilia-Romagna protagonisti del side event della Green Week in programma alla Delegazione presso l'UE, 31 maggio 2022
Un gruppo di studentesse del Corso di Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche (SID) ha partecipato a tre giorni di incontri organizzati dalla Delegazione presso l’UE della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con OpportuniSID, 18-20 maggio 2022
E' possibile partecipare all'European Maritime Day 2022 (EDM) sia in presenza che online. C'è tempo fino al 12 maggio per iscriversi - Portale "Ambiente", Regione Emilia-Romagna
La Regione ribadisce anche la richiesta per garantire reddito e produttività alle imprese agricole. Dall’Emilia-Romagna ok a una revisione dei regolamenti, per potenziare il valore delle produzioni - Dal Portale Agricoltura
Una delegazione di studenti e insegnanti ha visitato l'ufficio della Regione Emilia-Romagna nell'ambito del progetto Erasmus+ dal titolo "Noi e l'Unione Europea", 22 aprile
L'Emilia-Romagna è la prima Regione italiana a realizzare un’esperienza di partecipazione attraverso una piattaforma di e-democracy: i membri della Rete europea regionale potranno partecipare alla consultazione, aperta dal 4 al 17 aprile, rispondendo ad un questionario
Il Sindaco di Bologna a Bruxelles con l’Assessora Anna Lisa Boni per presentare le priorità del suo mandato e per discutere di PNRR, fondi strutturali e politiche per il clima e l’energia, 22-24 marzo 2022
Il 17 marzo a Bruxelles il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini interviene sul tema della Smart Specialisation.
Turismo, infrastrutture e mobilità al centro di incontri strategici con Istituzioni UE e Rappresentanza permanente d’Italia. 15-17 marzo 2022
Evento online delle Regioni partner Emilia-Romagna, Assia, Nouvelle Aquitaine e Wielkopolska. Interviene la Vicepresidente Elly Schlein. Bruxelles, 15 marzo 2022
I fondi raccolti verranno impiegati per assistenza e aiuti umanitari. Ecco le coordinate da utilizzare Dal sito della Regione Emilia-Romagna
Incontro del Coordinamento delle Regioni e Province Autonome Italiane alla presenza della Rappresentanza Permanente d'Italia e della Commissione Europea, 3 marzo