Webinar al Parlamento Europeo sul futuro dei Centri di Eccellenza Professionale
Si tiene mercoledì 19 gennaio 2022 il webinar dedicato ai Centri di eccellenza professionale (CoVE) e al futuro dell'istruzione e formazione professionale (VET), intitolato “Global CoVEs: The future of VET”.
Parte di un’azione chiave all’interno di Erasmus+, i Centri di Eccellenza Professionale (Center of Vocational Excellence - CoVE) rappresentano un'iniziativa basata su un approccio ascendente all'eccellenza, in cui gli istituti di istruzione e formazione professionale sono in grado di adattare rapidamente l'offerta di competenze all'evoluzione delle esigenze economiche e sociali. L'obiettivo è di promuovere piattaforme di collaborazione transnazionali che gli Stati membri non potrebbero istituire in assenza di incentivi, supporto tecnico e opportunità di apprendimento reciproco offerti dall'UE.
L’iniziativa, promossa dal Parlamento Europeo, è l’occasione per presentare due capisaldi fondamentali della Regione Emilia-Romagna, i CoVE di Reggio Emilia e Cento (Ferrara), e sarà quindi un’opportunità per far conoscere il valore delle attività e delle peculiarità territoriali che esprimono.
I membri del Parlamento Europeo Elisabetta Gualmini, Chiara Gemma e Manuel Pizarro sono promotori dell’evento per sostenere le esperienze territoriali di Emilia-Romagna, Puglia e della città di Lisbona. Di particolare rilevanza sarà anche l’intervento di Manuela Geleng della Direzione Generale occupazione, affari sociali e inclusione (DG EMPL) della Commissione Europea che presenterà le iniziative europee in ambito di istruzione e formazione professionale (Vocational Education and Training - VET).
Lo spazio principale sarà dedicato al dibattito tra i quattro Centri di eccellenza professionale che partecipano alla rete Skillman, rete internazionale nel campo della formazione e dell’apprendimento che promuove l'iniziativa Global CoVEs. Per la Regione Emilia-Romagna, Chiara Pancaldi e Rossella Brindani presenteranno le eccellenze di Ferrara (Centoform) e Reggio Emilia (CIS). Roberto Vingiani promuoverà l’esperienza del CoVE della Regione Puglia (ITS A. Cuccovillo) e Maria Manuel Ribeiro il CoVE di Lisbona.
La Delegazione presso l’UE della Regione Emilia-Romagna ha contribuito alla realizzazione dell’evento.