Delegazione presso l'UE: sede di Bruxelles

Un anno dal lancio del Green Deal: azioni intraprese e sfide future

Nuovo appuntamento del ciclo di webinar sul Green Deal promosso dalla RegioneER nell'ambito del Coordinamento Regioni Italiane. Interviene la DG CLIMA della Commissione Europea, 19 febbraio 2021

"The EU Green Deal: A year On. Actions taken and challenges ahead" è il titolo del secondo appuntamento del ciclo di webinar sul Green Deal Europeo promosso dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito del Coordinamento Regioni e Province Autonome Italiane a Bruxelles.
A poco più di un anno dal lancio di questa priorità strategica della Commissione guidata da Ursula von der Leyen, Regioni e Province Autonome Italiane discutono con la Direzione Generale "Azione Per il Clima" le principali azioni intraprese e sfide future.
Il webinar è in programma per venerdì 19 febbraio e ha come focus le iniziative intraprese a livello UE con il pacchetto "Fit for 55%" per centrare l'obiettivo di ridurre le emissioni di gas a effetto serra del 55% entro il 2030. Interviene Luca de Carli, Capo Unità “Legal affairs, Inter-institutional relations and Communication” della DG CLIMA.

Il Green Deal Europeo da una prospettiva regionale - La Regione Emilia-Romagna promuove nell'ambito del Coordinamento Regioni e Province Autonome Italiane a Bruxelles (URC), un nuovo ciclo di webinar dedicato al Green Deal Europeo per approfondire i principali ambiti di interesse per le Regioni, attraverso dei focus tematici alla presenza di rappresentanti delle Istituzioni Europee. Al primo appuntamento dello scorso 12 febbraio sono intervenuti Elly Schlein, Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, l'Amb. Michele Quaroni, Rappresentante Permanente Aggiunto d'Italia presso l'UE, Carlo Corazza, Direttore dell'Ufficio del Parlamento Europeo in Italia e Antonio Parenti, Capo della Rappresentanza Permanente d'Italia presso l'UE. 

Per saperne di più:

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-02-19T18:51:13+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina