Sinergie tra fondi strutturali e altri programmi di investimento UE
Incontro promosso dal Gruppo Informale degli Uffici di Rappresentanza Italiani degli stakeholder R&I, in collaborazione con il Coordinamento Regioni Italiane a Bruxelles, 24 febbraio 2021
Si tiene il 24 febbraio, in videoconferenza, l'incontro sulle opportunità offerte dalle sinergie previste nei programmi europei, promosso dal Gruppo Informale degli Uffici di Rappresentanza Italiani degli stakeholder R&I (GIURI), in collaborazione con il Coordinamento degli Uffici regionali italiani (URC) a Bruxelles.
L'iniziativa, con la partecipazione della Commissione europea, il Dipartimento per la politica di coesione, l’Agenzia per la Coesione, le Autorità di gestione MUR e MISE, il Cinsedo, le Autorità di gestione delle regioni, ha l’obiettivo di illustrare le opportunità collegate ai nuovi Regolamenti e a NGEU, le diverse forme di sinergie e la loro attuazione. Inoltre, presenta i riferimenti legislativi per l’applicazione delle sinergie nei programmi europei, l'avanzamento dei negoziati e una mappatura degli esempi di sinergie realizzate in Italia sino ad oggi.
La Regione Emilia-Romagna partecipa ai lavori del GIURI e guida il Coordinamento degli Uffici delle Regioni e delle Province Autonome italiane a Bruxelles.
Per saperne di più: