Recovery in motion: PNRR europei a confronto
Si tiene il 7 luglio, il sesto appuntamento del ciclo di webinar "Recovery in motion - verso la ripresa dell'Europa e dei suoi territori", promosso dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito del Coordinamento Regioni e Province Autonome Italiane a Bruxelles, in collaborazione con l’Ufficio di Bruxelles della Regione Lombardia.
L’iniziativa si propone di analizzare e confrontare i Piani Nazionali per la Ripresa e Resilienza (PNRR) presentati alla Commissione europea dai paesi dell’UE. I Piani, contenenti i rispettivi programmi di riforme e investimenti fino al 2026, aiuteranno gli Stati membri ad affrontare l'impatto economico e sociale della pandemia di Covid-19, garantendo anche le transizioni verde e digitale. Particolare attenzione verrà prestata al ruolo delle Regioni italiane e europee per la ripresa dei territori ed alle complementarità e sinergie con la politica di coesione.
Ad approfondire il tema intervengono l’Amb. Pietro Benassi, Rappresentante Permanente d'Italia presso l'UE (attraverso un videomessaggio); Elly Schlein, Vicepresidente Regione Emilia-Romagna; Marco Alparone, Sottosegretario alla Delegazione di Bruxelles Regione Lombardia; Carlo Corazza, Rappresentante del Parlamento Europeo in Italia; Antonio Parenti, Rappresentante della Commissione UE in Italia; Francesco Molica, Regional Policy Director, Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime; Adelaide Mozzi, Task Force Recovery, Commissione europea e Andrea Ciaffi, Conferenza delle Regioni.
"Recovery in motion" - Dopo aver approfondito sin dalle prime fasi dell'emergenza i vari ambiti della risposta dell'Unione Europea, le Regioni e le Province autonome italiane a Bruxelles approfondiscono i diversi aspetti e gli strumenti per la ripresa dell'UE e dei suoi territori. Al primo evento del ciclo - dal titolo "The Road to Recovery"- sono intervenuti l'Ambasciatore Michele Quaroni (Rappresentanza Permanente d'Italia presso l'UE) e Marco Buti (Capo di Gabinetto del Commissario Paolo Gentiloni). Il secondo appuntamento si è tenuto alla presenza della Taskforce Resilienza e della DG ECFIN della Commissione Europea. Il terzo appuntamento ha avuto come focus il ruolo delle Regioni ed è intervenuto Nicola De Michelis, Direttore presso la DG REGIO. Nel quarto incontro, Fabrizia Benini (DG CONNECT) e Veronica Mobilio (DG EAC) hanno presentato il contributo dei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza per le digital skills e il ruolo del Digital Education Action Plan. Al quinto incontro Andrea Mairate, Filippo Munisteri e Pasquale D'Apice (DG ECFIN) sono intervenuti per presentare il ruolo degli strumenti finanziari, in particolare di InvestEU, nel contesto del Piano europeo di Ripresa.