Delegazione presso l'UE: sede di Bruxelles

Incontro con il Liceo Linguistico “G. Cesare – M. Valgimigli” di Rimini

Gli studenti del Liceo Linguistico "G. Cesare - M. Valgimigli" di Rimini alla scoperta dell’UE grazie ad un incontro con la Delegazione presso l’UE della Regione Emilia-Romagna, 23 novembre 2021

La Delegazione presso l'UE della Regione Emilia-Romagna incontra, martedì 23 novembre, le classi IIIQ e IVQ del Liceo Linguistico “G. Cesare – M. Valgimigli” di Rimini. 

“What Europe does for me è il titolo dell’incontro che ha il fine di avvicinare i giovani studenti al mondo dell’Unione Europea, grazie ad una presentazione che permetterà loro di avere una maggiore conoscenza e consapevolezza della storia delle istituzioni europee, delle loro funzioni e ruoli. 

Si tratta inoltre di un’occasione in cui presentare agli studenti le funzioni delle Regioni, la realtà degli Uffici regionali a Bruxelles e, in particolare, il lavoro svolto dalla Regione Emilia-Romagna sul territorio italiano ed europeo.  

In ultimo, l’incontro consentirà ai ragazzi e alle ragazze del liceo romagnolo di conoscere alcune interessanti iniziative ed opportunità che l’Unione Europea promuove a favore dei giovani

Interviene, per la Delegazione della Regione Emilia-Romagna presso l’Unione Europea, Francesco Errani, Policy Officer per Coesione, Istruzione, Formazione e Lavoro. Porterà inoltre la sua testimonianza di studio e di lavoro a Bruxelles la Dott.ssa Benedetta Bavieri che, dopo aver svolto uno stage presso le Istituzioni europee, lavora presso la Commissione Europea (DG NEAR). 

Al termine dell'incontro, è prevista una sessione di domande e risposte in cui far emergere i dubbi e gli interessi della futura generazione europea.

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-01-13T19:01:32+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina