Anche a seguito della missione a Bruxelles di novembre del Pres. Bonaccini, è stato ottenuto un grande risultato per le imprese del comparto ceramico che hanno avviato la riconversione dei cicli produttivi: saranno ricomprese negli AdS ed accompagnate per raggiungere obiettivi di decarbonizzazione e di transizione ecologica nei modelli di produzione - Dal sito della Regione Emilia-Romagna
Prende vita la nuova Rete Metropolitana per l'Apprendimento Permanente promossa dalla Città metropolitana di Bologna in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, 16 dicembre 2021
Il 7 dicembre la Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna a Bruxelles, accompagnata dai Direttori Generali Francesco Raphael Frieri e Morena Diazzi, per discutere di programmazione dei fondi UE 21-27, transizione ecologica, politiche di coesione digitale e cooperazione allo sviluppo - Dal sito della Regione Emilia-Romagna.
Prosegue il ciclo di webinar sul Green Deal promosso dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito del Coordinamento Regioni Italiane a Bruxelles, 25 novembre 2021
Gli studenti del Liceo Linguistico "G. Cesare - M. Valgimigli" di Rimini alla scoperta dell’UE grazie ad un incontro con la Delegazione presso l’UE della Regione Emilia-Romagna, 23 novembre 2021
Webinar del Coordinamento Regioni e Province Autonome Italiane a Bruxelles promosso dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con la Regione Lombardia, 18 novembre 2021
Tra il 15 e il 18 novembre ha luogo la VII edizione del Forum Internazionale Skillman – SIF 2021, con eventi e conferenze che partono dalla Cappella Farnese del Comune di Bologna per arrivare alle sale del Comune di Lisbona.
L'11 novembre il Presidente Stefano Bonaccini a Bruxelles per discutere di piani nidi, fondi UE, contrasto alle delocalizzazioni e tutela dei prodotti Dop e Igp - Dal sito della Regione Emilia-Romagna
Webinar del Coordinamento Regioni e Province Autonome Italiane a Bruxelles promosso dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con la Regione Lombardia, 12 novembre 2021
Webinar del Coordinamento Regioni e Province Autonome Italiane a Bruxelles promosso dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con la Regione Piemonte ed il gruppo ambiente, 20 ottobre 2021
Due giornate di lavoro previste tra il 28 e il 29 settembre 2021 per dare il via al progetto DT4Regions: l’Emilia-Romagna fa da capofila in questo traguardo raggiunto insieme a dodici regioni, soggetti privati e reti europee.
Iniziativa delle Regioni partner Emilia-Romagna, Assia, Nuova Aquitania e Wielkoposka per riflettere su operato e priorità delle regioni nel percorso di ripresa europea – Sede comune delle Regioni partner, Bruxelles, 21 settembre 2021
Il gruppo di insegnanti a Bruxelles nell'ambito del progetto Erasmus+ "INCLUS-4-ALL", 16 settembre 2021
Il Coordinamento delle Regioni e Province Autonome Italiane a Bruxelles incontra il Rappresentante Permanente d’Italia presso l’UE - Ambasciatore Pietro Benassi, 28 luglio 2021
Al via il terzo seminario del ciclo, dedicato alla “doppia transizione” e in specifico al legame fra la trasformazione digitale e la transizione verso una società e un’economia sostenibili. Questo nuovo appuntamento, in programma per il 22 luglio, mostrerà come le nuove tecnologie digitali rivestano un ruolo imprescindibile nel fronteggiare l’emergenza climatica.
Nuovo webinar del gruppo di lavoro del Coordinamento Regioni e Province Autonome Italiane sulle politiche UE per l’istruzione e la formazione professionale, 20 luglio 2021
Il Coordinamento delle Regioni e Province Autonome italiane a Bruxelles incontra la Ministra per gli Affari regionali e le Autonomie, Mariastella Gelmini, 15 luglio 2021
Prosegue il ciclo di webinar sulla ripresa dell'UE e dei suoi territori, promosso dalla Regione ER nell'ambito del Coordinamento Regioni Italiane a Bruxelles, 7 luglio 2021
Incontro promosso dal Coordinamento Regioni e delle Province Autonome italiane a Bruxelles, in collaborazione con il gruppo di lavoro sul Digitale del GIURI, 6 luglio 2021
Prosegue il ciclo di webinar sul Green Deal promosso dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito del Coordinamento Regioni Italiane a Bruxelles, 6 luglio 2021