#EUFoodSafetyTalks: opportunities and synergies in EU programmes 2021-2027
Opportunità per cittadini e territori europei e possibili sinergie tra i programmi UE 2021-2027 sono stati il focus di un dibattito in materia di sicurezza alimentare promosso dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito del ciclo "EU Food Safety Talks".
All'indomani dell'insediamento della nuova Commissione Europea, l'iniziativa ha approfondito da una prospettiva regionale il tema delle sinergie tra i diversi ambiti di policy e i nuovi programmi europei in materia di food safety, un settore strategico per cittadini e territori che richiede un'azione trasversale e integrata. Ad esplorare e discutere le opportunità per il livello locale e regionale sono intervenuti rappresentanti delle Direzioni Generali della Commissione Europea Salute e Sicurezza Alimentare (DG SANTE), Agricoltura e Sviluppo Rurale (DG AGRI), Ricerca e Innovazione (DG RTD) e dell'Agenzia Esecutiva per le Piccole e Medie Imprese (EASME).
Il seminario rientra nelle iniziative promosse dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito degli "EU Food Safety Talks", una roadmap avviata con il Commissario V. Andriukaitis con l'obiettivo di approfondire tematiche relative alla sicurezza alimentare di rilevanza regionale.