Delegazione presso l'UE: sede di Bruxelles

Sustainability of Food Chains, Science and Food Safety in Europe

Conferenza della Regione Emilia-Romagna alla presenza del Commissario Europeo Vytenis Andriukaitis, 5 dicembre

Sostenibilità della filiera alimentare, scienza e sicurezza alimentare saranno al centro della conferenza internazionale a Bruxelles dalla Regione Emilia-Romagna il prossimo 5 dicembre.

L'iniziativa, che si tiene alla presenza del Commissario Europeo alla salute ed alla sicurezza alimentare Vytenis Andriukaitis, riunirà rappresentanti di regioni, mondo accademico, stakeholders e Istituzioni europee per discutere le principali sfide del settore.
Per la Regione Emilia-Romagna, interverranno l'Assessore all'agricoltura Simona Caselli e la Presidente dell'Assemblea Legislativa Simonetta Saliera. Previsti inoltre in agenda, il Rappresentante Permanente Aggiunto d'Italia presso l'UE Michele Quaroni, il Rettore dell'Università di Parma Paolo Andrei, il Segretario di Stato dell'Assia Mark Weinmeister e al parlamentare europeo Paolo De Castro 

Tre differenti sessioni affronteranno il tema del ruolo dei territori europei nella sicurezza alimentare. Regioni e mondo accademico saranno protagoniste del primo panel, al quale contribuiranno la rete europea EUREGHA (European Regional and Local Health Authorities), le regioni Emilia-Romagna e Scania (Svezia), l'Università di Parma, l'Università Cattolica del Sacro Cuore (Campus di Piacenza), la Norwegian University of Science and Technology ed ActiFoods ApS. Nel secondo panel, rappresentanti di Bio-Based Industries Joint Undertaking, Copa-Cogeca, Cluster Agrifood Nazionale italiano e della Scuola di Alta Formazione sugli Alimenti e la Nutrizione dell'Università di Parma discuteranno su quale sia il valore aggiunto dell'approccio multi-stakeholders al supporto dell'innovazione nel settore della sicurezza alimentare. "Verso il 2030: visione, politiche e prassi europee" è invece il titolo del terzo panel, che riunirà funzionari di DG SANTE e DG RTD della Commissione Europea e delle agenzie EFSA (con sede a Parma) e CHAFEA. 

La conferenza si terrà il 5 dicembre presso la sede di Bruxelles della Regione Emilia-Romagna, a partire dalle ore 15.00. La registrazione è obbligatoria all'indirizzo bruxellesconference@regione.emilia-romagna.it

Per saperne di più:

Azioni sul documento

ultima modifica 2018-12-06T13:04:30+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina