Trasporto urbano e smart cities
Nell’ambito dell’iniziativa “Agenda urbana per l’UE” si è creato il Partenariato sulla mobilità urbana (PUM) che riunisce stati, regioni e città europee con lo scopo di proporre soluzioni per migliorare le condizioni quadro della mobilità urbana per le città in tutta l'UE. Esse riguardano questioni relative ai progressi tecnologici e mobilità intelligente, al miglioramento del trasporto pubblico a livello di città e di regione, e alla promozione di misure di governance multilivello.
Il partenariato ha prodotto un piano d'azione, contenente azioni per migliorare: a) la normativa dell'UE che interessa la mobilità urbana, b) l'uso e l'assegnazione dei finanziamenti dell'UE e c) le piattaforme di scambio delle conoscenze e il loro uso.
La Commissione Europea ha inoltre lanciato la Partnership europea per l'innovazione (EIP) in materia di smart cities e communities che ad oggi include istituzioni UE, partner pubblici, privati e centri di ricerca che cooperano per migliorare le performance delle città in materia di trasporti, sostenibilità, costruzioni etc.
Per saperne di più: