La dimensione urbana e la politica di coesione
La nuova programmazione prevede che almeno il 5% delle risorse sia allocato alle città per azioni integrate volte allo sviluppo urbano sostenibile.
Il POR FESR della Regione Emilia-Romagna prevede un asse dedicato a “Città intelligenti, sostenibili e attrattive”, che permetterà lo sviluppo di progettazioni strategiche integrate in ambito di ICT, sostenibilità ambientale e mobilità pulita e attrattività culturale e turismo.
Per saperne di più: