La Presidenza Maltese del Consiglio dell'Unione Europea
La Presidenza Maltese del Consiglio dell’UE
Dal 1° gennaio al 30 giugno 2017 Malta assume la Presidenza del Consiglio dell’UE. Si tratta dell'ultimo semestre del trio di Presidenze composto anche da Paesi Bassi (gennaio-giugno2016) e Slovacchia (luglio-dicembre 2016).
Il programma della presidenza maltese è orientato a ripristinare la fiducia nell'UE, alla necessità di dialogo e riflessione sul futuro dell'UE e alle pertinenti questioni in materia di migrazione, sicurezza ed economia.
La Presidenza del Consiglio dell’UE
E’ assunta ciclicamente da ogni Stato Membro per un periodo di 6 mesi. Durante la Presidenza, lo Stato membro presiede tutte le riunioni - a tutti i livelli - nell’ambito dei lavori del Consiglio e ne garantisce la continuità agendo come mentore leale e neutrale.
I principali compiti della Presidenza di turno sono:
- Pianificare e presiedere le sessioni del Consiglio e le riunioni dei suoi organi preparatori
- Rappresentare il Consiglio nelle relazioni con le altre istituzioni dell’UE
La Presidenza Maltese
IL LOGO |
|
PERIODO |
primo semestre 2017 |
SITO WEB |
|
Settori chiave |
|
Trio di Presidenza |
|
Per saperne di più: