La Presidenza Estone del Consiglio dell'Unione Europea
La Presidenza Estone del Consiglio dell’UE
Dal 1° luglio al 31 dicembre 2017 l'Estonia assume per la prima volta la Presidenza del Consiglio dell’UE, all’interno del trio di Presidenza composto anche da Bulgaria (gennaio - giugno 2018) e dall'Austria (luglio - dicembre 2018).
Il programma di questa Presidenza focalizza l'attenzione su quattro priorità: un'economia europea aperta e innovativa, un'Europa sicura, un'Europa digitale caratterizzata dalla libera circolazione dei dati e un'Europa inclusiva e sostenibile.
La Presidenza del Consiglio dell’UE
E’ assunta ciclicamente da ogni Stato Membro per un periodo di 6 mesi durante i quali è loro compito presiedere le riunioni a tutti i livelli nell’ambito del Consiglio e garantire la continuità dei lavori dell’UE all’interno del Consiglio, agendo come mentore leale e neutrale. Dall’introduzione del trattato di Lisbona nel 2009, la Presidenza viene esercitata da un “trio”, una stretta collaborazione a gruppi di tre Stati.
I compiti principali della Presidenza sono due:
- Pianificare e presiedere le sessioni del Consiglio e le riunioni dei suoi organi preparatori
- Rappresentare il Consiglio nelle relazioni con le altre istituzioni dell’UE
La Presidenza della Estonia
IL LOGO |
|
PERIODO |
secondo semestre 2017 |
SITO WEB |
|
PRIORITA' |
|
Trio di Presidenza |
|
Per saperne di più: