Notizie
Tour de France 2024, Grande Partenza Firenze Emilia-Romagna: firma a Roma, occasione per il Paese
All'Ambasciata di Francia siglato l'accordo: via il 29 giugno 2024, tre tappe con l'Emilia-Romagna protagonista
07/02/2023
L’assessore Paolo Calvano ha ricevuto una delegazione di Creta guidata dal vicegovernatore Alexakis
Al centro dell’incontro sviluppo economico, sostenibilità ambientale e transizione energetica dei Paesi del Mediterraneo
07/02/2023
L’assessore Paolo Calvano ha ricevuto l'ambasciatrice della Lituania in Italia, Dalia Kreivienė
Al centro dell’incontro con la Repubblica baltica lo sviluppo della collaborazione con l'Italia nei settori economico, scientifico e dell'innovazione e della cultura
03/02/2023
L’assessore Calvano a Bruxelles per due giorni di incontri e confronto con i vertici europei
Tra i temi in discussione, governance economica, trasformazione digitale, risposta alla crisi energetica, assistenza tecnica agli enti locali per l’attuazione del Pnrr
02/02/2023
L’assessore Mauro Felicori ha ricevuto l'ambasciatore di Malta in Italia, Carmel Vassallo
Presente Enrico Gurioli, Console onorario di Malta in Emilia-Romagna. Politiche industriali culturali e lavoro i temi al centro dell’incontro
27/01/2023
Premio della Gioventù Jugenpreis 2023, c'è tempo fino al 13 febbraio per partecipare
Il tema della nuova edizione sono i Dati e può essere illustrato con opere scritte, visuali o multimediali. Il regolamento e le informazioni per candidarsi
26/01/2023
Al via la seconda edizione del Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania. Domande entro il 14 aprile
Online il bando. Possono partecipare i Comuni italiani e tedeschi uniti da accordi di gemellaggio o collaborazione
23/01/2023
L’Emilia-Romagna incontra la Silicon Valley: l'ultima missione in California tra Big Data, innovazione tecnologica e promozione di DOP e IGP
La recente missione ha acceso i riflettori su numerosi temi di interesse internazionale ma il vero risultato è stato il consolidamento dei rapporti con il governo locale e tra le big tech e la Data Valley regionale
05/12/2022
L'aggressione della Russia all'Ucraina: conferenza a Modena il 25 novembre
In occasione dell'inaugurazione del Corso per volontari della cooperazione internazionale, alla sua 17° edizione
22/11/2022
L’ assessore Calvano incontra la delegazione guidata da Tatsuo Igarashi, Sindaco di Tsukuba – Prefettura di Ibaraki, Giappone
Al centro della visita la possibilità di collaborazioni nel campo dell’innovazione e del cooperativismo
18/11/2022
Il presidente Bonaccini in Assia per il 30°anniversario dell'intesa tra l'Emilia-Romagna e il land tedesco
In occasione dei 30 anni dalla firma del Protocollo d’Intesa tra Emilia-Romagna e Assia, il Presidente Bonaccini ha visitato il Land tedesco tra il 2 e il 4 novembre, accompagnato da una delegazione regionale. Presenti anche delle delegazioni dalla Nouvelle-Aquitaine (Francia), Wielkopolska (Polonia) e Bursa (Turchia), oltre a due Comuni gemellati: San Mauro Pascoli (FC) e Vignola (MO). Al centro degli incontri temi quali l’energia, la digitalizzazione e la cybersicurezza, nonché il recente impegno condiviso a sostegno dell’Ucraina.
14/11/2022
La visita del premier Bettel per rafforzare la collaborazione tra Lussemburgo ed Emilia-Romagna
Il 26 e il 27 ottobre, il Premier lussemburghese Xavier Bettel è stato ospite in Regione per partecipare a un ricco programma di appuntamenti finalizzati a rafforzare il dialogo tra Emilia-Romagna e Lussemburgo in alcuni settori strategici. Tra i temi trattati l’innovazione e la ricerca, l’interscambio economico, l’accoglienza e l’attrattività turistica.
02/11/2022
Il presidente Bonaccini riceve Ximo Puig, presidente della Comunità Valenciana
Al centro della visita l’impegno comune per il settore ceramico penalizzato dalle mancate compensazioni del sistema di quote europeo Ets: la richiesta condivisa di un incontro con il Commissario europeo, Paolo Gentiloni
29/09/2022
Premio della Gioventù - Jugendpreis: Emilia-Romagna e Assia presentano la nuova edizione
Concorso per scuole secondarie di primo e secondo grado. Consegna elaborati entro il 13 febbraio 2023
22/09/2022
— (Fonte: Regione Emilia-Romagna Scuola)
La visita in Emilia-Romagna della delegazione della Regione dell’Assia. Ricevuto in Regione il ministro per le Politiche sociali e Integrazione del Land tedesco. Presente anche la viceconsole in Italia
Quattro giorni di confronto tra le due Regioni, legate da un rapporto trentennale, su pandemia, assistenza sanitaria, co housing, integrazione dei migranti e politiche LGBT*IQ. Visite e incontri nelle realtà più significative espresse dal nostro territorio su questi temi. Tra queste, il progetto pilota di accoglienza agli anziani di Tiedoli, nell’Appennino parmense
08/09/2022
Emilia-Romagna e Assia, una partnership strategica che compie 30 anni
Una delegazione del Land tedesco in Regione: memoria, sviluppo sostenibile e transizione energetica, Data Valley e Tecnopolo di Bologna
08/09/2022
Incontro in Regione con il Consiglio di Decanato dell’Associazione dei Consoli Onorari dell'Emilia-Romagna
All’incontro con il presidente della Regione ribadito l’impegno comune per una collaborazione proficua in ambito economico e istituzionale, il supporto ai consoli per le loro attività di assistenza ai cittadini e alle imprese dei Paesi che rappresentano, oltre alla promozione di visite, missioni ed eventi culturali.
05/09/2022
A Philadelphia la Regione firma un Accordo di collaborazione con la Pennsylvania, il primo dell’Emilia-Romagna con uno Stato Usa: progetti comuni su nuove tecnologie, manifatture avanzate, scienze della vita e agroalimentare
Siglato insieme al ministro dello Sviluppo economico della Pennsylvania. La Data Valley emiliano-romagnola consolida l’alleanza con la Silicon Valley statunitense, area all’avanguardia nel settore delle life science, salute e filiere della sanità.
24/08/2022
Missione istituzionale in Lussemburgo, il presidente della Regione incontra il Primo ministro Xavier Bettel: partnership strategica su big data e transizione digitale, agroalimentare, innovazione, cultura e turismo. Per nuova occupazione e crescita sostenibile.
Presenti gli assessori regionali all'Agricoltura e al Turismo e Trasporti. Bilaterali con ministeri e realtà produttive lussemburghesi. Poi la tavola rotonda sulle nuove tecnologie con anche Francesco Ubertini, presidente IFAB, la Fondazione internazionale Big Data, Intelligenza artificiale e sviluppo umano voluta dalla Regione. Osservatorio internazionale sull’aerospazio per lo sviluppo delle imprese della filiera regionale, startup e aziende innovative, rafforzamento della collaborazione col Tecnopolo di Bologna, promozione turistica ed enogastronomica, nuove opportunità legate anche al volo diretto della Compagnia di bandiera Luxair
24/08/2022
Fiera internazionale del libro di Guadalajara, la Regione Emilia-Romagna invitata ufficialmente in qualità di ospite d’onore.
Gli assessori Colla e Felicori incontrano l’ambasciatore del Messico, Carlos Eugenio Garcia De Alba Zepeda. Presenti all’incontro anche Paolo Zavoli, console onorario del Messico a Bologna, Andrea Orlando, capo di Gabinetto del Presidente della Regione, e Antonio Bruzzone, direttore generale BolognaFiere
11/04/2022
Il presidente Bonaccini incontra in Regione l'ambasciatore in Italia del Regno di Danimarca, Anders Carsten Damsgaard.
Condivisa la volontà di ampliare le relazioni tra le due realtà, presto l’apertura di una sede consolare a Bologna
04/04/2022
30° anniversario della collaborazione Emilia-Romagna-Land Assia: online il bando per Comuni ed Unioni di Comuni
Fondi per la realizzazione di progetti. Domande entro il 30 aprile 2022
09/03/2022
Relazioni internazionali. Colloquio tra il presidente Bonaccini e il Console generale dell'Argentina a Milano, Luis Pablo Niscovolos
Obiettivo condiviso è rafforzare i rapporti tra Consolato e Regione, allargando la collaborazione in campo universitario, economico, culturale e della ricerca. Presente all’incontro anche il Capo di Gabinetto del presidente della Giunta regionale, Andrea Orlando
07/03/2022
Colloquio tra il presidente Bonaccini e il Console generale dei Paesi Bassi, Mascha Baak
Al centro dell’incontro i programmi e i progetti europei che vedono coinvolti i due territori e il consolidamento delle collaborazioni già in atto
17/02/2022
Bando per la concessione di contributi regionali a Comuni ed Unioni di Comuni. Progetti a valenza internazionale biennio 2022-2023
I comuni e le Unioni dell’Emilia-Romagna possono inviare la propria candidatura entro le ore 20 del 25 marzo 2022
15/02/2022
Attività di collaborazione con comuni ed enti dell’Assia: manifestazione di interesse
I Comuni e le Unioni dell’Emilia-Romagna possono rispondere al questionario fino al 7 febbraio 2022
31/01/2022