Relazioni internazionali

Bando per la concessione di contributi regionali a Comuni ed Unioni di Comuni. Progetti a valenza internazionale biennio 2022-2023

I comuni e le Unioni dell’Emilia-Romagna possono inviare la propria candidatura entro le ore 20 del 25 marzo 2022

Un bando per sviluppare nuove relazioni internazionali o consolidare quelle esistenti: la Regione Emilia-Romagna co-finanzierà i progetti dei comuni del territorio che coinvolgano almeno un ente territoriale o un comitato di gemellaggio di uno Stato estero, europeo o extraeuropeo.

Le attività che verranno sostenute hanno come target i giovani, l’importanza di una società aperta e il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.

Temi prioritari la transizione energetica, la transizione digitale e la lotta alle disuguaglianze, declinati in attività come gli scambi di esperienze e le collaborazioni su politiche territoriali innovative, a supporto della ripresa e della resilienza delle comunità locali.

I progetti dovranno essere realizzati tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2023 e dovranno avere una durata pari o inferiore ai 24 mesi.

La Regione ha previsto un ammontare complessivo € 80.000.

Il contributo non potrà essere superiore al 70% del costo totale del progetto.

L’iniziativa è in linea con il Patto per il lavoro e per il clima, sottoscritto dalla Regione Emilia-Romagna congiuntamente alle parti sociali.

Il bando verrà presentato online  il 23 febbraio prossimo, alle ore 15, su Teams.

Per motivi di capienza della piattaforma informatica, il link al collegamento verrà inviato ai Comuni e Unioni di Comuni che ne faranno richiesta entro il 20 febbraio.

Per informazioni è possibile inviare una richiesta via e-mail a: RelIntGab@regione.emilia-romagna.it

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-02-15T15:47:46+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina