Relazioni internazionali

Bandi 2021 per scuole ed enti locali

Le domande dovranno essere inoltrate entro le ore 20 del 1° marzo 2021 per gli Istituti scolastici e entro le ore 20 del 26 marzo 2021 per Comuni e Unioni di Comuni

La Regione Emilia-Romagna sostiene l’attività internazionale dei soggetti del territorio attraverso l’adozione di due bandi per contributi uno rivolto ad Istituti scolastici di II grado ed uno rivolto a Comuni ed Unioni di Comuni (pdf687.66 KB), che realizzino un progetto nel 2021 con un partner straniero.

Per le scuole

Progetti di scambio tra studenti con modalità virtuali e/o creazione di piattaforme, app o siti dedicati ai temi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite con particolare attenzione a:

  • transizione ecologica
  • transizione digitale
  • lotta alle disuguaglianze.

Per gli enti locali

Progetti per:

a) iniziative rivolte alle giovani generazioni che promuovano i temi dell’Agenda 2030, con particolare attenzione a:

  • transizione ecologica
  • transizione digitale
  • contrasto alle disuguaglianze

b) iniziative di confronto sulle politiche locali, nell’ottica di sviluppare nuove strategie e soluzioni innovative in conseguenza dell’epidemia di Covid-19.

 

Le iniziative a favore dei giovani si pongono in linea con il Patto per il lavoro e per il clima, sottoscritto il 15.12.2020 dalla Regione Emilia-Romagna congiuntamente alle parti sociali.

Per gli Istituti scolastici i progetti dovranno prevedere un Istituzione scolastica di pari grado, pubblica o privata, oppure un Ente territoriale interno ad altro Stato, appartenenti ad uno Stato estero europeo o extraeuropeo.

In considerazione delle limitazioni conseguenti all’epidemia di Covid-19 e alle disposizioni nazionali che escludono la possibilità di realizzare visite di studio e gemellaggi, si intendono incentivare gli scambi virtuali tra istituti e realtà europee ed internazionali, valorizzando tutte le opportunità offerte dagli strumenti digitali, con particolare attenzione al confronto tra giovani studenti sui temi dell’Agenda 2030.

Per i Comuni e Unione dei comuni i progetti dovranno prevedere un partner principale estero che potrà essere un Ente territoriale interno ad altro Stato, oppure un Comitato di gemellaggio, appartenenti ad uno Stato estero europeo o extraeuropeo.

Il partner principale potrà appartenere a qualsiasi Paese estero, ma nella valutazione saranno favoriti i progetti relativi a Regioni e Stati con i quali l’Emilia-Romagna ha stipulato accordi di partenariato.

I progetti potranno avere durata pari o inferiore a 12 mesi, da gennaio a dicembre 2021, con una possibilità di proroga di massimo 6 mesi nel 2022.

Il contributo per le scuole va da un minimo di 2.500,00 €, ad un massimo di 5.000,00 €.

Il contributo per i Comuni va da un minimo di 2.500,00 €, ad un massimo di 5.000,00 €.

Il contributo per le Unioni di Comuni va da un minimo di 4.000,00 €, ad un massimo di 7.500,00 €.

Al momento, le somme complessivamente a disposizione sono pari ad 80.000,00 €.

Il termine per la presentazione della domanda è il 1°marzo 2021 per gli Istituti scolastici ed il 26  marzo 2021 per Comuni ed Unioni di Comuni.

Bando

Modulistica

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-01-11T12:55:34+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina