Notizie
L’Emilia-Romagna ha una nuova legge per attrarre e trattenere giovani talenti
Sì dell'Aula: incentivi per nuove assunzioni, alta formazione, servizi di welfare. Bonaccini: “Misura unica a livello nazionale"
Sport Valley, un altro anno di grande sport in Emilia-Romagna. Ecco il calendario
Bonaccini: “Rilanciamo il nostro impegno, senza dimenticare il valore sociale dello sport”
Conclusa la digitalizzazione dei fascicoli processuali sulla Banda della Uno Bianca. Un impegno che continua
277 faldoni, 11 allegati, 46 metri lineari, un arco di tempo che va dal 1990 al 2000. Bonaccini: "Ricordare per costruire un futuro migliore, fondato su legalità e giustizia"
Giorno della Memoria, 300 appuntamenti in tutto il territorio: il 27 gennaio nell’Emilia-Romagna che non dimentica
Cerimonie, mostre e incontri per ricordare lo sterminio del popolo ebraico e le vittime dell’Olocausto. Il programma
Giorno della Memoria: "Le testimonianze dei sopravvissuti, un tesoro da custodire"
Verso il 27 gennaio, ricorrenza internazionale per ricordare l'Olocausto. Bonaccini: "No a qualsiasi forma di antisemitismo". Gli appuntamenti
Dall'ospedale al territorio: nasce la Rete Oncologica ed Emato-oncologica dell'Emilia-Romagna
Per la miglior qualità di cura: oncologia di prossimità, telemedicina, ricerca. Prevenzione, in regione il dato tra i più alti di sopravvivenza a 5 anni
Turismo, Appennino senza neve: dalla Regione la richiesta al Governo di sbloccare fondi per oltre 3 milioni di euro
Sospensione mutui e ammortizzatori sociali. Bonaccini-Corsini: “Arricchire l’offerta con sport, benessere e strutture”
Fondi UE, la Regione accelera: inizio 2023 con investimenti per 320 milioni di euro
I nuovi bandi: interventi a favore di cittadini, aziende, enti locali. Credito, 48 milioni al Fondo rotativo multiscopo e 25 milioni per i ‘basket bond’
Emilia-Romagna attrattiva, la Regione sostiene 13 nuovi progetti industriali: in 7 anni 3.700 nuovi posti di lavoro
Il bando 2022 della Legge 14: investimenti per 32 milioni. Dalla crisi al rilancio: finanziate anche l’ex Saga Coffee e la Goldoni-Keestrack
Traguardo storico: il Tour de France in Italia, l’Emilia-Romagna al centro della Grande Partenza 2024
Tre tappe: Firenze-Rimini, Cesenatico-Bologna, Piacenza-Torino. Bonaccini: “Da un'idea nata qui, occasione straordinaria per il Paese"
Data Valley, al Tecnopolo di Bologna la nuova Università Onu su Big data e cambiamenti climatici
Sì delle Nazioni Unite alla proposta di Regione e ministero degli Esteri. Bonaccini: “Notizia straordinaria che premia gli investimenti fatti"
Sport, la Regione finanzia 74 progetti per la promozione dell’attività motoria di base
A disposizione 1 milione di euro per le iniziative di società e associazioni sportive dilettantistiche e dei Comuni, anche in discipline paralimpiche
I Gessi emiliano-romagnoli candidati alla Lista Unesco 2023
Si è conclusa la visita della commissaria Gordana Beltram con il presidente Bonaccini e l’assessora Lori: “Un orgoglio per la nostra regione”. Il pronunciamento entro la prossima estate
L’Emilia-Romagna chiama i giovani e i talenti, una legge per investire sulle loro competenze
Agevolazioni alle imprese che assumono, alloggi e servizi di welfare familiare, percorsi formativi ad hoc. Bonaccini: “Impegno condiviso di tutto il sistema regionale”
Sport, inaugurato a San Felice sul Panaro (Mo) il rinnovato campo sportivo comunale
Servirà alle scuole e alle società sportive del territorio. Intervento da circa 800mila euro, per metà fondi regionali
Cultura, l'omaggio della Regione a Luciano Pavarotti nella Walk of Fame di Hollywood
Il presidente Bonaccini a Los Angeles nella missione istituzionale negli Usa: "Ambasciatore nel mondo dell’Italia e della sua terra”
Cultura, a Gambettola (FC) la casa dei nonni di Federico Fellini diventa centro per il cinema, teatro e circo
All'inaugurazione il presidente Bonaccini. Residenza restaurata grazie a un intervento da 430 mila euro, di cui 300 mila da parte della Regione
Rigassificatore di Ravenna, il presidente Bonaccini firma il Decreto di autorizzazione dell’opera
Iter completato, dopo il via libera della Conferenza di servizi. Infrastruttura al servizio del Paese, pronti anche col Polo rinnovabili
Relazioni internazionali, si rafforza la collaborazione fra Emilia-Romagna e Assia: insieme sulle sfide attuali
Il trentennale dell'Accordo con il Land tedesco. Bonaccini a Wiesbaden per parlare di energia, digitalizzazione, Ucraina. Tavola rotonda con Nouvelle-Aquitaine, Wielkopolska e Bursa
Rigassificatore di Ravenna, la Conferenza dei servizi approva il progetto all’unanimità
Parere favorevole con alcune prescrizioni, insieme alle necessarie mitigazioni e compensazioni. Entro l’8 novembre il Decreto di autorizzazione a realizzare l’infrastruttura
Ricostruzione, più sicuro e funzionale: ecco il 'nuovo' Centro sportivo comunale a San Felice sul Panaro (Mo)
Intervento di recupero da quasi 5 milioni di euro, 1,8 dalla Regione. Bonaccini. “Spazi che potranno diventare luoghi di incontro e di condivisione per la cittadinanza”
Scuola, ultimati i lavori di riqualificazione del liceo scientifico ‘Rita Levi Montalcini’ di Argenta (Fe): più sicuro, funzionale ed ecosostenibile
Bonaccini: “Edilizia scolastica tra le priorità del nostro mandato”. Nella provincia di Ferrara già investiti 50 milioni di euro
Maltempo, la Regione invia al Governo la richiesta di stato di emergenza nazionale
Per le province più colpite di Parma, Modena, Ferrara e Bologna il 17-18-19 agosto. Lunedì in Giunta il via libera alle prime risorse per un milione di euro
Maltempo, dalla Regione un milione di euro per i primi interventi nei territori più colpiti del ferrarese e modenese
In Giunta lunedì il via libera, il punto a Bondeno. Sopralluogo in aziende e imprese agricole, prosegue la stima dei danni
Maltempo, la Regione proclama lo stato di crisi dopo i fenomeni intensi degli ultimi giorni in Emilia-Romagna
Siglato il decreto del presidente. Prosegue la stima dei danni e gli interventi della Protezione civile. La situazione in tutta la regione
Maltempo, continua l’allerta meteo in Emilia-Romagna: ancora disagi per le forti piogge
Nel pomeriggio la dichiarazione dello stato di crisi regionale. Protezione civile e Comuni al lavoro per il ritorno alla normalità e per la stima dei danni
Maltempo nel ferrarese e Bassa modenese: già avviata la conta dei danni, nei prossimi giorni la dichiarazione di stato di crisi regionale
Domani il presidente della Regione a Bondeno. Stamattina forti grandinate nell’Alta Val Taro. Ancora allerta gialla in tutta l’Emilia-Romagna
Montagna, continuare a investire in Appennino: già approvati 900 progetti per oltre 370 milioni di euro del PNRR
A Tizzano Val Parma (PR) la Conferenza regionale con sindaci e amministratori locali, imprenditori, cittadini
Data Valley Emilia-Romagna, al Tecnopolo di Bologna anche il Centro nazionale di supercalcolo
Primo vertice in Regione. Insieme Università, istituti scientifici, centri di ricerca e partner industriali di tutto il Paese. Fondi per 320 milioni dal PNRR
In Emilia-Romagna nasce FoodER, la prima università internazionale dell’agroalimentare
Progetto della Regione, che stanzia 3 milioni di euro: Atenei, centri di ricerca e imprese insieme per attrarre talenti da ogni Paese