Notizie
Patto per il Lavoro e per il Clima, illustrato alle forze economiche e sociali il 'progetto per l'Emilia-Romagna'
Bonaccini: "Per noi un'occasione storica, abbiamo la possibilità inedita di poter decidere cosa fare, quanto investire, dove, in un'azione condivisa"
06/08/2020
Coronavirus, graduale ripartenza in alcune filiere produttive, c’è la proposta della Regione Emilia-Romagna al Governo
Nel Patto per il Lavoro l'impegno condiviso di tutto il sistema socioeconomico regionale. Modello basato sui Tavoli provinciali
16/06/2020
14/04/2020 - Coronavirus, il sistema economico e sociale dell’Emilia-Romagna fa squadra anche sulla fase 2
Obiettivo: Protocolli operativi di sicurezza per l’avvio graduale di filiere a valenza internazionale e opere pubbliche. Due milioni di mascherine per i lavoratori
14/04/2020
21/03/2020 - Coronavirus, firmato con le parti sociali nel Patto per il Lavoro il nuovo accordo sulla cassa integrazione in deroga
Sale da un mese a 13 settimane il periodo di copertura e accesso agli ammortizzatori sociali
21/03/2020
Coronavirus, la Regione riunisce il Tavolo del Patto per il Lavoro
Il presidente Bonaccini: "Stiamo gestendo la situazione sanitaria, ma siamo anche attenti ai pesanti risvolti in campo economico"
03/03/2020
24/02/2020 - Coronavirus, prima riunione in Regione delle forze economiche, imprenditoriali, sindacali sul tema dell’emergenza
Il presidente Bonaccini: “Necessaria una regia unica, in coordinamento col Governo e con tutte le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali coinvolte nel Patto per il Lavoro. Siamo in grado di gestire la crisi affrontando nel dettaglio ogni singola questione, usando serietà e con la collaborazione di tutti”
24/02/2020
Numeri record per l'Emilia-Romagna: disoccupazione scesa al 4,8% e tasso di occupazione al 71,3%, il più alto nel Paese
Bonaccini: "Dati unici in Italia"
12/09/2019
Patto per il lavoro, 4 anni di politiche condivise per far ripartire l'Emilia-Romagna
Investiti 22 miliardi per un nuovo sviluppo e una nuova coesione sociale. Bonaccini: "Ora sostenibilità ambientale e lavoro di qualità"
23/07/2019
La disoccupazione continua a scendere: al 5,9% nel 2018, dal 6,5% del 2017. La Regione investe 40 milioni su persone e competenze
Bianchi: "Il Patto per il lavoro come proposta politica per tutto il Paese. Il futuro di un territorio dipende dai livelli di istruzione dei suoi abitanti e il lavoro è lo spartiacque tra esclusione e inclusione"
13/03/2019
12/11/2018 - Patto per il Lavoro, Regione e parti sociali firmano il nuovo Patto per i giovani: pronti 260 milioni per l’occupazione di ragazze e ragazzi
L’impegno comune con sindacati, imprese, enti locali e associazioni per l’occupazione giovanile, secondo il modello di concertazione e coesione sociale avviato nel 2015. Tutte le opportunità previste in ‘Giovani Più’, a partire dalla Rete attiva per il lavoro e gli ‘Sportelli giovani’ cui neo diplomati e neo laureati potranno rivolgersi subito, dal giorno dopo l’acquisizione del titolo di studio
12/11/2018
25/10/2018 - Economia. La Regione chiama a raccolta la Società italiana degli economisti: al via a Bologna la riunione scientifica annuale
Tre giorni di seminari e workshop su crescita e sviluppo, ospitati nelle varie sedi regionali in collaborazione con EmiliaLab, la rete dei dipartimenti di Economia degli atenei emiliano-romagnoli
25/10/2018
29/05/2018 - Lavoro. Obiettivo: più sicurezza e lotta a infortuni, la Regione riunisce il Patto: più controlli, coordinamento e competenze dirette con la maggiore autonomia per l'Emilia-Romagna
Bonaccini: “Battaglia di civiltà, pronti a fare tutto ciò che serve”. Patrizio Bianchi: “Risorse dedicate per progetti speciali”. Presenti al tavolo, oltre a tutte le parti sociali, il prefetto di Bologna, Matteo Piantedosi, il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Carlo Dall'Oppio, Davide Venturi dell'Ispettorato del Lavoro, Rosa De Simone di Inps regionale, Maurizio Mazzetti di Inail Emilia-Romagna
29/05/2018
27/04/2018 - Patto per il lavoro, focus su Ferrara. Bonaccini: “Il nostro impegno per Ferrara: oltre 3 miliardi di euro per lo sviluppo del territorio”
Presentati oggi nella città estense gli obiettivi da raggiungere e le azioni per rilanciare crescita e occupazione nel ferrarese
27/04/2018
10/04/2018 - Patto per il Lavoro. Regione-parti sociali, prima riunione del cantiere sui giovani: impegno comune per una Emilia-Romagna delle opportunità, affinché possano crescere e costruire il proprio futuro
Tre le linee di intervento. Gli assessori Patrizio Bianchi e Palma Costi: “Un insieme integrato di azioni negli ambiti dell’istruzione e della formazione, del lavoro e della creazione d’impresa, dell’innovazione sociale”
10/04/2018
26/02/2018 - Patto per il lavoro. Oltre 640 milioni di euro per i giovani, le risorse investite da inizio legislatura in Emilia-Romagna. E arrivano nuovi interventi. Presentati oggi in viale Aldo Moro i dati aggiornati
I contributi spaziano dalla formazione al diritto allo studio, dal lavoro all'agricoltura, dal sostegno abitativo all'istruzione professionale. Per il futuro si punta a un Patto specifico per i giovani
26/02/2018
3/08/2017 - Autonomia regionale. L’Emilia-Romagna fa rete, Giunta e firmatari del Patto per il lavoro: avanti insieme
Incontro con i firmatari del Patto - enti locali, imprese, sindacati, università, Terzo settore - che condividono il percorso proposto: quattro tavoli di lavoro comuni sulle quattro aree strategiche nelle quali chiedere maggiore autonomia (lavoro, istruzione e formazione; impresa, ricerca e sviluppo; sanità e welfare; ambiente e territorio)
03/08/2017
18/07/2017 - Patto per il lavoro. Attivati investimenti per oltre 15 miliardi di euro, altri 3 miliardi disponibili. In due anni 81mila nuovi posti e la disoccupazione che scende al 6,6%: Emilia-Romagna prima in Italia
Dal monitoraggio sull’applicazione dell’accordo che la Regione sottoscrisse nel luglio 2015 con sindacati, imprese, università, associazioni e territori esce una forte accelerazione nell’ultimo anno: 1,5 miliardi di fondi europei messi a bando (+500 milioni) sui 2,5 dell’intera programmazione 2014-2020, 660 milioni i cofinanziamenti privati (+313 milioni). Delle nuove risorse, 1,5 miliardi per le infrastrutture. Destinatari degli interventi persone e famiglie (3,1 mld), imprese (4 mld), territorio (6,7 mld) e enti locali (1,2 mld). Occupazione ai livelli pre-crisi, +1,4% il Pil nel 2016, il più alto nel Paese
18/07/2017
23/02/2017 - Patto per il lavoro, vertice in Regione. Bonaccini: “La forza del fare sistema, l’Emilia-Romagna quella che cresce di più in Italia. Ora lotta alla burocrazia e focus su occupazione giovanile e aree disagiate”
Riunione fra i 50 soggetti firmatari per il monitoraggio semestrale. Pil +1,4% e disoccupazione scesa al 6,9%. Messa in campo una politica anti-ciclica fatta soprattutto di investimenti pubblici: già messi a bando 1,08 miliardi di fondi Ue e dalla Regione assicurati in due anni 6 miliardi per le infrastrutture
23/02/2017
19/07/2016 - Patto per il lavoro. In un anno 1,1 miliardi di fondi europei impegnati, 13,5 miliardi (su 15) già programmati: crescono il Pil e occupati
Incontro in Regione con i 50 firmatari. Tutti i numeri. L’azione per rendere più competitivo il sistema Emilia-Romagna. L’assessore Patrizio Bianchi: “Abbiamo mantenuto il passo rispetto agli impegni presi”
19/07/2016
5/02/2016 - Patto per il lavoro, a sei mesi dalla firma già quasi due miliardi di risorse per lo sviluppo in Emilia-Romagna
Il presidente Bonaccini: “Per generare nuovo sviluppo e nuova occupazione è necessario far partire velocemente investimenti e risorse e proseguire sulla strada dell’innovazione”
05/02/2016
20/07/2015 - Patto per il lavoro, l’Emilia-Romagna fa squadra per dimezzare la disoccupazione entro il 2020
Siglato l’impegno a collaborare di istituzioni locali, università, parti sociali datoriali e sindacali, forum del terzo settore. A disposizione nel prossimo quinquennio 15 miliardi di euro per favorire la creazione di circa 120 mila posti di lavoro e portare la disoccupazione al 4,5% dimezzandola
20/07/2015