Notizie
I trent'anni del 118, una storia nata in Emilia-Romagna
Oltre 3.200 professionisti e 21mila volontari per il servizio di emergenza in Emilia-Romagna: nel 2021 quasi 475mila interventi. Dalla Regione 180 milioni di euro all'anno
23/03/2022
Spettacolo dal vivo, comparto fondamentale: dalla Regione oltre 35 milioni di euro
Per il triennio 2022-2024. L'Emilia-Romagna seconda in Italia per numero di rappresentazioni
23/03/2022
Rigenerazione urbana, 47 milioni dalla Regione: via a 80 interventi nei territori per dare nuova vita a edifici e aree in disuso
Spazi di comunità senza consumo di suolo. Priorità a Comuni piccoli, montani, di aree interne. 75 milioni l'investimento totale
22/03/2022
Protocollo d'intesa con Ferrari e Governo: il Cavallino Rampante investe nel territorio
Siglato a Maranello dal ministro Giorgetti, i presidenti Elkann e Bonaccini, l'Ad di Invitalia, Arcuri. Fino a circa 500 milioni di euro nel 2022-25 e 250 nuovi posti di lavoro
22/03/2022
Sport, al via la Settimana internazionale Coppi e Bartali 2022: è grande ciclismo
Da oggi al 26 marzo la competizione nel ricordo dei due grandi campioni. Tre le tappe in Emilia-Romagna: Riccione, Longiano e San Marino
22/03/2022
Cultura e paesaggio, il 26 e 27 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera
In Emilia-Romagna 53 luoghi aperti al pubblico in 28 località. Prenotazione online e accesso secondo le regole anti-Covid
22/03/2022
Ucraina, già quasi 2 milioni di euro dalla raccolta fondi regionale per l'accoglienza profughi
Bonaccini: “Ancora una volta dall’Emilia-Romagna una risposta di grande spessore e sensibilità". Oltre 14.500 i profughi già arrivati in regione
21/03/2022
Ucraina, oltre 16.500 profughi in Emilia-Romagna, in gran parte donne e minori
Regione e Atenei insieme per accogliere gli studenti universitari in fuga dalla guerra. Raccolta fondi regionale: donati oltre 2 milioni di euro
21/03/2022
Sport, il grande volley in Emilia-Romagna: raduni delle Nazionali, Nations League, Europei nel 2023
Accordo triennale tra Regione e Federazione italiana pallavolo. Bonaccini: "Un altro importante traguardo per la Sport Valley emiliano-romagnola”
21/03/2022
Speciale - Per la legalità, contro le mafie
L'impegno della Regione Emilia-Romagna per il contrasto alla criminalità organizzata, dal riuso dei beni confiscati all'educazione alla legalità
21/03/2022
Coronavirus, 3.896 nuovi casi su oltre 15mila tamponi. Più di 2mila guariti
+1,5% i ricoveri nei reparti Covid, stabili nelle terapie intensive. Il 93,8% degli over 12 ha completato il ciclo vaccinale
20/03/2022
21 marzo Giornata internazionale delle foreste, da loro fino a +30% nell’assorbimento di CO2
I traguardi di un progetto europeo in corso in provincia di Parma e di Forlì-Cesena
20/03/2022
In arrivo oltre 43 milioni di euro per le ciclovie nazionali Sole, Vento e Adriatica
Fondi Pnrr, ministeriali e regionali. Corsini: “Risorse importanti per favorire la sostenibilità ambientale e il cicloturismo”
19/03/2022
La Malatestiana è ancora più grande: oltre mille metri quadrati in più per la storica biblioteca di Cesena
Inaugurato il terzo lotto, dalla Regione 1,2 milioni di euro. Bonaccini-Felicori: "Da più di 600 anni custode di cultura e sapere, patrimonio di tutti”
19/03/2022
Coronavirus, 3.904 nuovi casi su oltre 20mila tamponi. Più di 2mila guariti
In calo i ricoveri. Il 93,8% degli over 12 ha completato il ciclo vaccinale
19/03/2022
Strage di Monchio, Costrignano, Susano e Savoniero (Mo): "Insieme per non dimenticare i nostri valori più grandi"
La cerimonia per ricordare le 136 vittime dell’eccidio nazista del 18 marzo 1944
19/03/2022
Marco Biagi, vent’anni fa la sua uccisione: "Figura radicata nel pensiero e nel ricordo degli emiliano-romagnoli"
Bonaccini: “Innovatore e precursore. Vicini alla moglie Marina Orlandi Biagi e ai figli Lorenzo e Francesco, testimoni coraggiosi dell'eredità umana e professionale del professor Biagi"
19/03/2022
Cultura, apre a Parma la mostra "I Farnese. Architettura, Arte, Potere"
Nel complesso monumentale della Pilotta, fino al 31 luglio. L’esposizione ripercorre l’influsso della casata nella politica e nella cultura europea dal Cinque al Settecento
18/03/2022
Variante di valico, apre il nuovo tratto dell’A1 tra Barberino di Mugello e Firenze Nord
Bonaccini: “Fondamentale per alleggerire il traffico, la sicurezza dei viaggiatori e la riduzione delle emissioni inquinanti”
18/03/2022
Soccorso alpino e prevenzione infortuni alpinistici e speleologici, al via il bando regionale 2022
Risorse per potenziare i servizi. È possibile richiedere i contributi presentando domanda entro il 9 aprile. Online tutte le informazioni
18/03/2022
— (Fonte: Montagna)
Riapre il Fondo Energia, domande dal 30 marzo al 23 maggio 2022
È rivolto alle imprese e alle energy service company orientate allo sviluppo sostenibile, per interventi di miglioramento dell’efficienza energetica e autoproduzione da fonti rinnovabili
18/03/2022
— (Fonte: Energia)
Produzioni vivaistiche: online il manuale di supporto per rispettare la nuova normativa fitosanitaria
Destinato agli operatori del settore, con specifici esempi applicativi
18/03/2022
— (Fonte: Agricoltura, caccia e pesca)
Aiuti alla filiera olivicola, Agea pubblica le istruzioni operative. Proroga invio domande all'8 aprile
A disposizione 30 milioni di euro - per un massimo di 25mila euro ad impresa - destinati ai produttori olivicoli associati ad organizzazioni di produttori riconosciute
18/03/2022
— (Fonte: Agricoltura, caccia e pesca)
Tamponi Covid, cosa cambia con la fine dello stato di emergenza nazionale: le novità dal 20 marzo e dal 1^ aprile
Gratuiti presso le Ausl per la chiusura di isolamenti e quarantene, a pagamento nelle farmacie. Confermato l'autotesting
18/03/2022
Ucraina, circa13mila profughi arrivati in Emilia-Romagna. Vademecum in lingua per loro
Rilasciati dalle Asl quasi 11mila codici STP che consentono di prestare assistenza sanitaria
17/03/2022
Ucraina, oltre 12mila profughi arrivati in Emilia-Romagna. Vademecum in lingua per loro
Rilasciati dalle Asl oltre 9.800 codici STP che consentono di prestare assistenza sanitaria
17/03/2022
18 marzo, Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19
Le iniziative in Regione. Bonaccini-Donini: “Un commosso pensiero a tutte le persone che hanno perso la vita e ai loro famigliari"
17/03/2022
Ragazze Digitali ER, al via i campi estivi gratuiti per aumentare le competenze nelle materie tecniche e scientifiche
Iscrizioni per oltre 360 studentesse dal 20 aprile. Progetto costruito con le Università dell'Emilia-Romagna
17/03/2022
Tennis, la Coppa Davis in Emilia-Romagna per i prossimi cinque anni: Italia in campo a Bologna dal 14 al 18 settembre
Bonaccini: “Appuntamento fra i più prestigiosi al mondo, un’altra straordinaria opportunità per la nostra Sport Valley”
17/03/2022
Fotografia, immagini dalle campagne: tre mostre, laboratori e conversazioni per raccontare l’Emilia-Romagna rurale
La prima esposizione a Lugo da sabato 19 marzo, “Da inverno a inverno” di Paola De Pietri. A seguire Faenza e Bagnacavallo. Il programma
16/03/2022