Comunicati
Maltempo, non corrisponde al vero quanto pubblicato da ‘Open’
I fondi citati relativi alla navigazione sul Po, risorse che nulla hanno a che fare con la sicurezza idraulica e la prevenzione del dissesto
04/05/2023
Pnrr Emilia-Romagna, innovazione e sostenibilità: la prima presentazione pubblica delle attività di Ecosister
Il progetto finanziato con 110 milioni che guiderà la transizione ecologica del sistema produttivo regionale. Quasi 1.000 coinvolti
04/05/2023
Sanità, dalla Regione una proposta condivisa per ridurre il ricorso agli animali nella ricerca scientifica
I vent’anni del Comitato Etico dell’Emilia-Romagna. Oggi la presentazione del ‘Documento di Bologna 2023’
04/05/2023
Maltempo, accolta la richiesta del presidente Bonaccini per lo stato di mobilitazione del sistema di Protezione civile nazionale in Emilia-Romagna
Il decreto firmato dal ministro Nello Musumeci. Domani mattina Bonaccini incontrerà a Faenza i sindaci del ravennate poi a Imola i sindaci del bolognese
03/05/2023
Conservazione e valorizzazione degli spazi verdi storico-culturali: dal 13 maggio al 4 giugno torna “Giardini Aperti”
Arrivata alla quinta edizione, l’iniziativa è curata dal Fai Giovani Emilia-Romagna
03/05/2023
Agricoltura, Emilia-Romagna protagonista a Macfrut 2023
A Rimini l’apertura del salone dell’ortofrutta. Innovazione tecnologica, competitività e sostenibilità al centro delle azioni della Regione
03/05/2023
Covid, ordinanza ministeriale sull’utilizzo delle mascherine: le indicazioni della Regione alle Aziende sanitarie
Restano obbligatorie nei reparti di degenza, nelle strutture sociosanitarie, negli ambiti sanitari frequentati da pazienti fragili e in presenza di sintomi
03/05/2023
Maltempo, rotta del Sillaro, allagamenti dell’Idice e di altri corsi d’acqua del reticolo idrografico del Reno
Mezzi e tecnici dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civilein azione, insieme ai volontari, ai vigili del fuoco e alle risorse messe a disposizione dai Comuni e da tutte le forze dell’ordine
02/05/2023
Protezione civile, allerta rossa per piene degli affluenti del fiume Reno dalle 12 di oggi
Confermata l’allerta arancione per piene e frane in Romagna e nelle province di Parma, Reggio Emilia e Modena. Tutte le informazioni
02/05/2023
Alberghi e campeggi inclusivi, ecologici e di qualità: l’Emilia-Romagna investe 20 milioni di euro sulle strutture ricettive
Corsini: "L’industria delle vacanze una leva economica per accrescere benessere e attrattività dell'Emilia-Romagna" Online dal 25 maggio al 5 settembre il bando per contributi a fondo perduto
02/05/2023
Terminato il maxi-ripascimento sul litorale ferrarese: 3,5 chilometri di arenile ‘rimpinguati’ con quasi 150mila metri cubi di sabbia
Nel tratto fra Lido delle Nazioni e Lido di Pomposa. Dalla Regione 3 milioni 300mila euro
29/04/2023
Sanità, intesa Regione-Sindacati sulle prestazioni aggiuntive del personale medico nei Servizi di Emergenza-urgenza
Dal 1^ gennaio 2023 riconosciuti 100 euro all’ora per l’attività straordinaria svolta, su base volontaria, nei Pronto soccorso e nella rete del 118
28/04/2023
Calcio, un’altra promozione lungo la via Emilia: la Reggiana sale in serie B dopo un campionato sempre al vertice
Bonaccini: “Un traguardo meritatissimo, che riporta ai massimi livelli una realtà calcistica storica della nostra regione”
28/04/2023
Più corse, anche di notte, più treni e meno cambi: ecco il nuovo Servizio ferroviario metropolitano di Bologna
Firmato l’Accordo triennale tra Regione, Città metropolitana e Comune di Bologna
27/04/2023
“No Women No Panel”: Regione, Città Metropolitana, Comune e Università di Bologna aderiscono all’iniziativa Rai per l’equilibrio di genere nel dibattito pubblico
Obiettivo, promuovere un’equilibrata presenza femminile nel dibattito pubblico, in convegni, seminari e talk
27/04/2023
Anno scolastico 2023-2024: in Emilia-Romagna si tornerà in classe venerdì 15 settembre 2023, con fine lezioni giovedì 6 giugno 2024
Via libera dalla Giunta al calendario valido per le classi del primo ciclo di istruzione (elementari e medie) e del secondo ciclo del sistema di istruzione (superiori) e formazione (IeFP)
27/04/2023
Sport. Torna il Giro d’Italia, si colorano di rosa le strade dell’Emilia-Romagna
14 e 16 maggio la tappa Savignano sul Rubicone-Cesena e la partenza della Scandiano-Viareggio. Bonaccini: “Una grande festa, la conferma del connubio vincente con la valorizzazione dei territori e l’attrattività turistica”
26/04/2023
Sviluppo sostenibile e territorio: la Regione accelera sulla transizione digitale ed ecologica
A Carpi l’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile (Atuss) dell’Unione Terre d’Argine: 9 progetti, 6,5 milioni di contributo e oltre 9 milioni di investimento
26/04/2023
Migranti, l’Humanity 1 a Ravenna: sbarcate e accolte 69 persone, 20 di loro sono minori non accompagnati
Taruffi: “In moto da subito la macchina organizzativa, ma attendiamo dal Governo una visione complessiva e sensata della gestione degli sbarchi”
26/04/2023
Lotta alle zanzare. Pronto il Piano regionale arbovirosi 2023 dell’Emilia-Romagna: sorveglianza, riduzione degli insetti e individuazione precoce delle malattie trasmesse
800 mila euro dalla Regione a supporto delle attività di disinfestazione svolte dai Comuni. E prosegue l’impegno a informare, anche nelle scuole. Donini: “Importante prepararsi per tempo, fondamentale il contributo dei cittadini”
24/04/2023
— (Fonte: 24/04/2023)
25 Aprile. Commemorazioni, eventi, mostre, concerti: l’Emilia-Romagna celebra il 78esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo
Bonaccini: “La storia non si riscrive, nessuno può pensare di mettere in discussione le radici antifasciste dell’Italia repubblicana nata dalla Resistenza"
23/04/2023
— (Fonte: 23/04/2023)
Giornata Mondiale della Terra. L’impegno della Regione per la riforestazione: piantati 2 milioni di alberi col progetto “Mettiamo radici per il futuro”
Il Piano ha l’obiettivo di mettere a dimora un albero per ciascun residente dell’Emilia-Romagna entro la fine del mandato
21/04/2023
Lavoro. Decreto flussi del Governo, i componenti del Patto per il Lavoro e il Clima chiedono di innalzare le quote per l'Emilia-Romagna
La richiesta inviata all’Esecutivo nazionale: “Numeri insufficienti, così si mettono in difficoltà tanti settori economici fondamentali”
21/04/2023
Sanità, intesa Regione Fondazione Carisbo per interventi strategici di assistenza sociosanitaria nella Città metropolitana di Bologna
Due gli interventi già individuati al Policlinico Sant’Orsola e all’Ospedale Bellaria per un investimento complessivo di 14,5 milioni di euro
19/04/2023
Agricoltura: dalla Regione 140 milioni di euro alle imprese che investono in qualità, innovazione e sostenibilità ambientale
L’esito di due bandi del Piano di sviluppo rurale: accolte mille domande. Bonaccini-Mammi: "Una ricchezza unica per l’economia emiliano-romagnola e il Made in Italy"
17/04/2023
Fondazione vittime reati: al fianco delle vittime di femminicidi, omicidi, rapine, aggressioni, violenze familiari ed extrafamiliari
La Regione conferma il proprio impegno, rinnovata la convenzione triennale. Nell’ultimo anno aiutate 104 persone, quasi tutte donne e bambini
14/04/2023
Formula Uno, conto alla rovescia per il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna
Il manifesto ufficiale della competizione. Bonaccini. “Orgogliosi di ospitare nel cuore della Motor Valley questo straordinario appuntamento”
14/04/2023
Sanità: screening oncologici gratuiti, in Emilia-Romagna nel 2022 le adesioni superano i livelli pre-pandemia
Con punte del 71%, superiori alla media nazionale. Grazie alla diagnosi precoce: -50% la mortalità per i tumori della cervice uterina e -56% per tumore al seno
14/04/2023
Cinema: in concorso alla 76ª edizione del Festival di Cannes “Rapito”, il nuovo film di Marco Bellocchio
Il film del regista piacentino ha avuto il sostegno della Regione attraverso l’Emilia-Romagna Film Commission con le risorse messe in campo con il bando 2022
13/04/2023
Assistenza medica negli istituti penitenziari, c’è l’intesa fra Regione e sindacati di Medicina generale
Incarichi da 12 a 38 ore settimanali, con incentivi economici, per continuare a garantire la copertura dei turni e la miglior presa in carico dei detenuti
13/04/2023